14 Novembre 2025
HomeAttualitàCome avere aggiornamenti e novità sul Coronavirus sul tuo smartphone

Come avere aggiornamenti e novità sul Coronavirus sul tuo smartphone

La principale esigenza di questo periodo è ottenere aggiornamenti e novità sul Coronavirus. Tutti, giustamente, vogliamo venire a conoscenza anche dei minimi aggiornamenti su questa pandemia che si è sparsa a livello globale.

Come ottenere aggiornamenti e novità sul Coronavirus direttamente sul nostro smartphone? in questa rapida guida vedremo i metodi migliori per rimanere costantemente aggiornati sull’andamento della pandemia attraverso dei semplici servizi gratuiti.

Attiva le notifiche di Twitter

Twitter è un’ottima fonte per capire come si sta evolvendo il Coronavirus e per avere aggiornamenti freschi.

La piattaforma ha anche un’opzione che ti permette di essere informato su allerte che riguardano emergenze e crisi globali. Per abilitare questa funzione, ti basta andare nelle impostazioni delle notifiche e selezionare Notifiche > notifiche SMS> Alert su crisi ed emergenze.

Puoi anche attivare le notifiche sul Coronavirus seguendo degli specifici account Twitter che rappresentino delle fonti attendibili.

Per farlo semplicemente vai sull’account di un grande testata giornalistica, clicca su un’icona con la campanella che si trova immediatamente vicina al bottone “Segui” e seleziona “Tutti i Tweet“. Ora riceverai una notifica non appena l’account pubblicherà qualcosa di nuovo.

Usa Google Alert

Un altro ottimo modo per essere aggiornato sull’evoluzione del Coronavirus è utilizzare il servizio Google Alerts.

Si tratta di un’opzione per cui non appena viene pubblicato qualcosa su una specifica keyword e questa risulta nelle pagine di ricerca di Google, tu vieni immediatamente avvisato.

Per cominciare vai sul servizio “Google Alert” e inserisci l’argomento che desideri seguire nella casella di ricerca.

Puoi modificare tutte le impostazioni in base alle tue specifiche preferenze: ad esempio puoi scegliere la frequenza con cui desideri visualizzare le notifiche.

Quando hai finito fai clic su “Crea avviso“. Ora riceverai una notifica mail nel momento in cui ci sarà un aggiornamento che hai scelto. Puoi sempre modificare le impostazioni per adattare le notifiche le tue esigenze.

Abilita gli avvisi di Apple

Se possiedi un iPhone o un Apple Watch puoi ricevere tutti gli avvisi che riguardino le emergenze, le novità sulla pubblica sicurezza o decreti governativi direttamente sul tuo dispositivo.

Con queste informazioni riceverai sicuramente tutte le novità sulla pandemia in corso e anche delle comunicazioni ufficiali da parte del governo.

Per attivarlo poi andare sul tuo dispositivo Apple nella categoria “Impostazioni”> Notifiche scorri in fondo fino a trovare l’opzione “Avvisi di emergenza” e “Avvisi di pubblica sicurezza”.

Attivandolo sarai immediatamente informato su ogni novità.

Applicazioni di notizie

Un altro modo di rimanere aggiornati sul Coronavirus, è quello di installare un’applicazione di una testata giornalistica on-line e attivare le notifiche.

Tutte le applicazioni di notizie avranno certamente la newsletter a cui puoi iscriverti, sia dal sito che direttamente in app.

Le informazioni urgenti possono anche essere inviate alla tua casella di posta elettronica, in modo che tu ne abbia immediata notifica.

Una funzione estremamente utile, che le altre opzioni non hanno, sono anche gli alert che vengono inviati alla mail con il riepilogo delle notizie più importanti della settimana, il che ti permette di avere una visione più globale di quanto sta accadendo.

Di applicazioni abbondano sia iPhone che Android, ma dopo aver scaricato le app ti verranno chieste alcune autorizzazioni tra cui il permesso di inviare delle notifiche e potrai ricevere se scegliere avvisi dsu tutto o solo sulle ultime notizie.

Ovviamente potrai aggiornare in ogni momento le impostazioni dell’applicazione.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...