24 Ottobre 2025
HomeAttualitàDirettore della Cia teme nuova Intifada palestinese

Direttore della Cia teme nuova Intifada palestinese

Il direttore della Cia William Burns teme che Israele sia sull’orlo di una nuova Intifada palestinese.

In visita di recente in Israele e in Cisgiordania dove ha incontrato sia il presidente Abu Mazen sia il premier Benyamin Netanyahu, Burns ha espresso i suoi timori in un intervento alla ‘Georgetown School of Foreign Service’ ripreso dai media israeliani.

“Ero un diplomatico senior 20 anni fa durante la Seconda Intifada e – ha spiegato – sono preoccupato, così come i miei colleghi nella comunità dell’intelligence, che ciò a cui stiamo assistendo oggi ha una somiglianza molto infelice con alcune di quelle realtà che abbiamo visto anche allora”.

“Nelle conversazioni con i leader israeliani e palestinesi, sono rimasto piuttosto preoccupato dalle prospettive di una fragilità ancora maggiore e di una violenza ancora maggiore tra le parti”, ha sottolineato aggiungendo che l’Agenzia vuole lavorare nella “maniera più stretta possibile” con entrambi i lati in “modo da prevenire quel tipo di esplosioni di violenza a cui abbiamo assistito nelle recenti settimane”.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...