18 Settembre 2025
HomeAndroidDisattivare la correzione automatica su iPhone, iPad e Mac

Disattivare la correzione automatica su iPhone, iPad e Mac

Correzione automatica è il correttore di testo integrato in iOS e Mac OS X. Con questa funzione è possibile digitare rapidamente e in caso di errori ortografici o di battitura, la parola sbagliata può essere corretta automaticamente. Sempre che il sistema decida di operare la correzione nel migliore dei modi.

In realtà, i messaggi rielaborati da Correzione automatica spesso contengono parole sbagliate, dal momento che a volte le i termini scritti male vengono corretti con altre parole completamente diverse da quelle originali. Operazioni che spesso si traducono in rielaborazioni del testo al limite dell’esilarante, fino al punto da spingere gli utenti a condividere sulla Rete i rovinosi tentativi di correzione del correttore automatico integrato nei sistemi di casa Apple.

Come evitare gli errori del correttore automatico

Correzione automatica può rivelarsi uno strumento utile, ma dato l’alto tasso di errori verrebbe la pena di chiedersi se, alle volte, non sia più semplice lavorare senza di esso, con la certezza di non vedersi stravolgere il senso delle frasi digitate.

Per chi volesse riprendersi il pieno controllo dell’ortografia e della grammatica delle parole digitate sulla tastiera, è possibile attivare e disattivare le impostazioni di Correzione automatica tramite le impostazioni di iOS (o di OS X).

Una scelta da attivare attentamente: se da un lato a volte le correzioni “storpiate” possono risultare esilaranti, in molti altri casi gli strafalcioni di correzione si rivelano essere piuttosto fastidiosi.

Disattivare la correzione automatica su iPhone iPad e Mac

Come disattivare Correzione automatica in iOS (iPhone e iPad)

correct1

Se avete deciso che la Correzione automatica non dovrà più fare parte della vostra esperienza con iPad e iPhone, potete seguire le istruzioni di seguito per disattivare la funzione.

– Toccate Impostazioni> Generali> Tastiera.
– Impostate su “Off” l’impostazione di correzione automatica

Si noti che le impostazioni di correzione automatica sono separate dalla funzione di testo intuitivo. Quest’ultima riguarda le tre opzioni di parole che appaiono sopra la tastiera durante la digitazione.

Come disattivare Correzione automatica in OS X (Mac)

correct2

La Correzione automatica appare anche in Mac OS X. Anche il problema non appare accentuato come sui sistemi mobile (perché digitando su una tastiera il risultato è generalmente più accurato), la funzione potrebbe ancora causare seri problemi. Per disattivare la funzione, potete attenervi alla seguente procedura:

– Aprite Preferenze di Sistema (Preferenze di Apple> Sistema).
– Scegliere Tastiera.
– Fare clic sulla scheda Testo.
– Deselezionare il segno di spunta nella casella di correzione automatica dell’ortografia.

Da questo momento in poi, le parole non verranno più corrette automaticamente durante la digitazione e sarete in grado di scrivere liberamente tutte le parole che desiderate, senza timore di incorrere in imbarazzanti strafalcioni linguistici.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...