22 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaFalla in WinRar. A rischio 500mln utenti per 20 anni: come risolvere

Falla in WinRar. A rischio 500mln utenti per 20 anni: come risolvere

WinRAR è uno di quei programmi che quasi tutti hanno. Alcuni nemmeno si ricordano da dove viene il programma di compressione file o quando l’hanno scaricato, semplicemente se lo ritrovano sul PC. 

Sfortunatamente, ci sono cattive notizie: gli esperti di sicurezza della Check Point hanno appena trovato un bug che è rimasto in WinRAR da oltre 19 anni.

Vuoi un aiuto per proteggere la sicurezza della tua azienda o attività? Chiedi ai nostri esperti un consiglio gratuito

A rischio mezzo miliardo di utenti

I ricercatori di Check Point hanno scoperto qualcosa di piuttosto inquietante. Sepolto in una delle librerie di codice di WinRAR, il bug è un difetto che potrebbe consentire agli hacker di eseguire un codice dannoso ogni volta che un file “intrappolato” viene aperto con il programma. Quel che è peggio è che la libreria di codici in questione, UNACEV2.dll, è lì dal 2005.

Secondo Check Point , il bug permetteva di inserire un file nella cartella di avvio di Windows. Questo file partirebbe automaticamente all’avvio di Windows e non avrebbe bisogno di alcun tipo di privilegi da parte dell’amministratore. In teoria, questo file può essere utilizzato per garantire il pieno controllo di terze parti sul computer della vittima.

Il vero shock è quante persone potrebbero essere state esposte alla vulnerabilità. Check Point fissa il numero a circa 500 milioni. Mezzo miliardo di persone sono state esposte a questa vulnerabilità WinRAR. Ciò significa che probabilmente sei stato a rischio negli ultimi vent’anni.

Vuoi un aiuto per proteggere la sicurezza della tua azienda o attività? Chiedi ai nostri esperti un consiglio gratuito

Il fatto che questo bug sia così vecchio non significa che si possa rimandare la soluzione. Il fatto che la vulnerabilità sia ora pubblica significa al contrario che c’è una possibilità molto maggiore che gli hacker provino a sfruttarla.

I ricercatori hanno pubblicato un video che dimostra il bug.

Il sito Web di WinRAR spiega: “Nadav Grossman di Check Point Software Technologies ci ha informato di una vulnerabilità di sicurezza nella libreria UNACEV2.DLL. La suddetta vulnerabilità rende possibile la creazione di file in cartelle arbitrarie all’interno o all’esterno della cartella di destinazione durante il disimballaggio degli archivi ACE. “Da allora WinRAR ha abbandonato la libreria di codici UNACEV2.dll e non supporta più il formato di archivio ACE, che si è rivelato compromesso.

Come risolvere il bug in WinRar

Gli utenti e amministratori possono eliminare il file vulnerabile anche manualmente. Ecco la procedura:

  • Apri Explorer sul PC Windows.
  • Vai a C: \ Programmi \ WinRAR se esegui una versione a 64 bit di WinRAR.
  • Vai a C: \ Programmi (x86) \ WinRAR se esegui una versione a 32 bit di WinRAR.
  • Individua il file UNACEV2.DLL con la funzionalità di ricerca della cartella e rinominalo o cancellalo.
  • Per eliminare: selezionare il file UNACEV2.DLL ed eliminalo con il clic del tasto destro e selezionando Elimina dal menu di scelta rapida o utilizzando il tasto Canc sulla tastiera.
  • Per rinominare: fare clic con il tasto destro del mouse sul file e selezionare Rinomina.
  • Riavvia il PC

Inoltre, WinRAR ha rilasciato una patch per il problema, WinRAR versione 5.70 beta 1 , che puoi scaricare dal sito ufficiale.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...