13 Ottobre 2025
HomeAndroidGalaxy Alpha - Recensione

Galaxy Alpha – Recensione

Samsung Galaxy Alpha è il primo smartphone Android di Samsung ad arrivare sul mercato con scocca in alluminio, almeno nella parte intorno alla scocca. Un prodotto davvero molto interessante in quanto è il primo top di gamma compatto del produttore coreano e in grado di offrire un’ottima alternativa a Sony Xperia Z3 Compact e iPhone 6. Vale la pena? Scopriamolo nella recensione completa

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Galaxy Alpha si basa su una piattaforma hardware proprietaria ed è mosso dal processore Exynos 5430 utilizzato anche sul Tablet Galaxy Tab S recentemente commercializzati. Un potente Octa Core formato da quattro Cortex-A15 e quattro A7 e aiutati da una GPU Mali-T628 MP6. Sono poi 2 i GB di memoria RAM a disposizione e 32GB lo spazio di archiviazione interno. Contrariamente alla filosofia Samsung, Alpha non ha la memoria espandibile anche se la cover si apre e la batteria può essere rimossa.

A livello di ergonomia le dimensioni sono interessanti visto che il display da 4.7 pollici permette di contenere le dimensioni in 132.4 x 65.5 x 6.7 mm per un peso di soli 115 grammi. In mano si tiene davvero molto bene, la cover posteriore offre un grip eccellente e in tasca non si sente vista la sottigliezza e leggerezza. Piccolo appunto per la lavorazione della finitura superiore e inferiore della scocca metallica che risulta un po’ ruvida e “tagliente”.

  • Dimensioni: 65.5 x 132.4 x 6.7 mm
  • Peso: 115 g
  • SoC: Samsung Exynos 5 Octa 5430
  • Processore: 4x 1.8 GHz ARM Cortex-A15, 4x 1.3 GHz ARM Cortex-A7, Numero di core: 8
  • Processore grafico: ARM Mali-T628 MP6, 533 MHz
  • Memoria RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 32 GB
  • Display: 4.7 pollici, Super AMOLED, 720 x 1280 pixel
  • Batteria: 1860 mAh
  • Sitema operativo: Android 4.4.4 KitKat
  • Fotocamera: 4608 x 2592 pixel, 3840 x 2160 pixel, 30 fps
  • Scheda SIM: Nano-SIM
  • Wi-Fi: a, b, g, n, ac, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct
  • USB: 3.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.0
  • Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS

Display:

Davvero ottimo il pannello Amoled utilizzato su questo prodotto. Sebbene sia solo HD la risoluzione, i pixel non si vedono e la densità è abbastanza alta da permettere un’ottima lettura e qualità d’immagine. I colori sono inoltre convincenti con una gamma cromatica ben riprodotta e neri assoluti.

Rimangono le caratteristiche software di tutti gli ultimi device del produttore che permettono di intervenire sui colori e trovare il setup perfetto per ogni situazione. Inoltre il sensore di luminosità lavora molto bene e in esterna la brillantezza viene enfatizzata da una luminosità massima molto alta. Ottima anche la scorrevolezza del pannello anteriore e touch senza problemi. Non manca il sensore di impronte digitali che permette di sbloccare facilmente lo smartphone sebbene lo sblocco venga effettuato in due passaggi: click e poi swype.

 

 

Fonte: HD Blog – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...