03 Novembre 2025
HomeAndroidCome gestire la localizzazione Android

Come gestire la localizzazione Android

A volte, potrebbe essere meglio disattivare la localizzazione Android. Quando viene impostato per la prima volta un nuovo dispositivo, all’utente viene chiesto come desidera procedere circa i “servizi di localizzazione Android” e se si desidera consentire al dispositivo di attivarli. Google, per poter consentire appieno lo sfruttamento delle sue app, ha i propri servizi di localizzazione. Allo stesso modo i gestori telefonici potrebbero avere servizi analoghi per la fornitura di app e servizi proprietari, che necessitano della localizzazione per poter funzionare.

Come gestire la localizzazione Android: tutto quello che serve sapere

Abilitare la localizzazione Android presenta un inevitabile rovescio della medaglia, legato alle ripercussioni sulla sicurezza degli utenti. Vediamole nel dettaglio.

Come gestire la localizzazione Android: tag di foto e GPS

Come gestire la localizzazione Android: come gestire il geo tag delle foto
Come gestire la localizzazione Android: come gestire il geo tag delle foto

Questa impostazione, fra tutte, deve rappresentare un monito per tutti gli utenti di Facebook, che devono essere consapevoli di tutte le implicazioni legate alla sua attivazione.

Gli smartphone Android offrono la possibilità di “attaccare” una posizione (sotto forma di coordinate GPS o località) a tutte le foto scattate. Questa caratteristica, da un lato, consente di attivare funzioni interessanti come l’organizzazione delle foto in album legati a città, paesi, regioni geografiche, oppure di sfruttare l’organizzazione geografica degli album di Google Plus. Dall’altro lato, può mettere nei guai alcuni utenti nel momento in cui si trovino a trasmettere da luoghi “sensibili” nel mondo. Come ad esempio, la propria abitazione: postare una foto su Facebook di un oggetto particolarmente costoso, con un testo del tipo “guarda questa cosa che ho appena comprato”, potrebbe ingolosire un ladro e portarlo ad una “visita” fuori programma.

La geolocalizzazione delle immagini, in sè, non è una brutta cosa ma bisogna valutare attentamente, caso per caso, tutte le possibili implicazioni, ricordando che i contenuti pubblicati potrebbero essere virtualmente visibili a tutti, malintenzionati compresi. Alcune applicazioni, per rendere più facile la vita all’utente, sono in grado di disattivare la localizzazione per una serie di azioni specifiche. Per disattivare del tutto i servizi di localizzazione Android circa le foto, è possibile procedere in due modi.

  • Dal menù della fotocamera, a seconda del software installato dal produttore dello smartphone, è sempre presente un’impostazione “on/off” che riguarda il servizio di localizzazione.
  • In alternativa, dalle Impostazioni principali del menù Android scegliere “Posizione” e decidere se le coordinate GPS potranno o meno essere salvate insieme alle immagini. Esiste una terza opzione, per quanto poco agevole, che consiste nello scaricare un editor di file EXIF per aprire manualmente tutte le foto, scegliendo su quali andare a rimuovere i dati di localizzazione.

Scegliere la modalità di localizzazione

Come gestire la localizzazione Android: scegliere la modalità e la precisione della localizzazione
Come gestire la localizzazione Android: scegliere la modalità e la precisione della localizzazione

Scendendo nei dettagli, la localizzazione Android si basa su tre differenti livelli di “discrezione” (consultabili in Impostazioni > Posizione). Oltre alle ovvie conseguenze legate a un’app capace di sapere, in ogni minuto, dove vi trovate, è necessario ricordare che la localizzazione Android influisce anche sulla durata complessiva della batteria. Più la localizazione risulterà accurata, meno autonomia avrà il vostro smartphone. Da Impostazioni > Posizione selezionare la voce “Modo“:

  • Precisione elevata (GPS e reti): utilizza il GPS del telefono per ottenere l’esatta posizione geografica dai satelliti e, per aumentare la precisione, integra i dati geografici con quelli forniti dalle reti Wi-Fi e dalle reti telefoniche poste nelle vicinanze dell’utente.
  • Risparmio della batteria (solo reti): utilizza esclusivamente le reti telefoniche e Wi-Fi per ottenere la posizione. Il risultato sarà meno accurato della localizzazione GPS ma di contro la batteria durerà più a lungo.
  • Solo i sensori del dispositivo (solo GPS): utilizza esclusivamente il segnale GPS. Senza reti telefoniche o Wi-Fi il tempo di localizzazione potrebbe non essere immediato.

Localizzazione Android: come disattivarla del tutto

Se si vuole scomparire del tutto, da Impostazioni > Posizione è possibile disattivare in modo permanente la localizzazione Android. Ad ogni riattivazione, una finestra di dialogo provvederà ad avvisarvi dei potenziali rischi della geolocalizzazione.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...