22 Ottobre 2025
HomeAndroidGoogle: vulnerabilità in Android

Google: vulnerabilità in Android

Google ha rivelato oggi di aver trovato prove di una vulnerabilità senza patch in Android utilizzata per attacchi in questi giorni, un cosiddetto “zero-day”.

La vulnerabilità risiede nel codice del kernel del sistema operativo Android e può essere utilizzata per aiutare un utente malintenzionato ad ottenere l’accesso come root al dispositivo.

Ironia della sorte, la vulnerabilità è stata patchata a dicembre 2017 nelle versioni del kernel Android 3.18, 4.14, 4.4 e 4.9, ma le nuove versioni sono risultate vulnerabili.

I ricercatori di Google ritengono che la vulnerabilità influisca sui seguenti modelli di telefoni Android, con Android 8.x e versioni successive:

  • Pixel 2 con anteprima di Android 9 e Android 10
  • Huawei P20
  • Xiaomi Redmi 5A
  • Xiaomi Redmi Note 5
  • Xiaomi A1
  • Oppo A3
  • Moto Z3
  • Telefoni Oreo LG
  • Samsung S7, S8, S9

I ricercatori di Google hanno anche affermato che “l’exploit richiede una personalizzazione minima o nulla per dispositivo”, il che significa che dovrebbe essere in grado di funzionare su una vasta gamma di telefoni, anche se non lo hanno confermato con prove manuali, come hanno fatto per i dispositivi sopra elencati .

Zero day collegato al gruppo Nso

La vulnerabilità è stata scoperta dal team di Project Zero di Google e in seguito ha confermato di essere stata utilizzata in alcuni attacchi da parte del gruppo di analisi delle minacce (TAG) dell’azienda.

Tuttavia, il bug di Android e il bug di iOS sembrano non essere correlati. Mentre gli attacchi agli utenti iOS sono stati collegati a un gruppo collegato allo stato cinese che conduce operazioni di sorveglianza contro i propri cittadini, i dettagli sullo zero-day di Android sono attualmente limitati e non politicamente attivi.

Il gruppo TAG di Google ha dichiarato di ritenere che lo zero-day di Android sia opera di NSO Group, una nota società israeliana salita alle cronache per aver venduto exploit e strumenti di sorveglianza a Stati e gruppi militari.

La società è stata criticata per aver venduto strumenti di hacking a regimi oppressivi, ma di fronte a crescenti critiche, ha recentemente promesso di non fornire più i suoi strumenti a chi li usa per spiare innocenti o oppositori politici.

NSO non ha venduto e non venderà mai exploit o vulnerabilità“, ha detto un portavoce del gruppo NSO. “Questo exploit non ha nulla a che fare con NSO; il nostro lavoro è focalizzato sullo sviluppo di prodotti progettati per aiutare i servizi segreti e le forze dell’ordine a salvare vite“.

Non è molto pericoloso

La buona notizia è che lo zero-day di Android non è pericoloso come gli altri zero-day. Per cominciare, non è un RCE (esecuzione di codice remoto) che può essere sfruttato senza l’interazione dell’utente. Esistono alcune condizioni che devono essere soddisfatte prima che un utente malintenzionato possa sfruttare questa vulnerabilità.

Questo problema è classificato come severo su Android e di per sé richiede l’installazione di un’applicazione dannosa per un potenziale sfruttamento“, ha detto un portavoce del progetto Open Source Android. “Qualsiasi altro vettore, come ad esempio tramite browser Web, richiede il concatenamento con un exploit aggiuntivo.

Abbiamo informato i partner Android e la patch è disponibile sul kernel comune Android. I dispositivi Pixel 3 e 3a non sono vulnerabili mentre i dispositivi Pixel 1 e 2 riceveranno aggiornamenti per questo problema come parte dell’aggiornamento di ottobre“, ha detto il team di Android.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...