23 Novembre 2025
HomeAndroidHuawei G8: caratteristiche e dettagli del nuovo phablet

Huawei G8: caratteristiche e dettagli del nuovo phablet

Si chiama Huawei G8: caratteristiche e specifiche tecniche sono state rese note da poco. È un Android Lollipop 5.1 dotato anche di lettore di impronte digitali. Il nuovo phablet di classe media ha già debuttato in Cina e presto sarà acquistabile anche in Europa. Ecco in anteprima immagini e scheda tecnica del nuovo arrivato in casa Huawei.

Huawei G8: caratteristiche e dettagli del nuovo phablet

Le forme sono tondeggianti con un telaio completamente in alluminio. La parte frontale è dominata dallo schermo di 5,5 pollici. In alto, al centro, troviamo lo speaker e lateralmente l’obiettivo della fotocamera centrale; il basso, in posizione centrale, il marchio Huawei. Nella scocca posteriore, in alto abbiamo la fotocamera principale e in basso il logo. L’Huawei G8 sarà disponibile in 3 tinte: bianco, nero e oro. Il display è un IPS con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel) da 5.5 pollici con densità di 401ppi.

Huawei G8: caratteristiche del design. Il G8 ha uno schermo da 5,5 pollici ed è disponibile in tre varianti di colore: nero, bianco e oro (come nell'immagine)
Huawei G8: caratteristiche del design. Il G 8 ha uno schermo da 5,5 pollici ed è disponibile in tre varianti di colore: nero, bianco e oro (come nell’immagine)

Huawei G8: caratteristiche del sistema operativo e hardware

Il sistema operativo è un Android 5.1 Lollipop, personalizzato con interfaccia Emotion UI. Il processore è un octa core Snapdragon 615 a 64 bit con scheda grafica GPU Adreno 405. Il telefono è disponile in due versioni: da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna oppure da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Entrambi i modelli sono espandibili con schede microSD fino a 64 GB.

Huawei G8: caratteristiche, connettività e altri dettagli

Così come in phablet di livello superiore, l’Huawei integra anche di un scanner biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali per il blocco/sblocco del dispositivo. A livello di connettività il G8 è dotato di WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1 e GPS. Il Phablet è un dual sim e supporta inoltre gli standard LTE e connessione 4G in entrambi gli slot.

Huawei G8: caratteristiche delle fotocamere

L’Huawei G8 è dotato di due fotocamere. Quella principale ha 13 Megapixel con sensore PureCel e due flash LED. Quella anteriore è da 5 Megapixel. Al momento non si conoscono altri dettagli tecnici e quindi non è ancora possibile fare una recensione più approfondita.

Huawei G8: caratteristiche delle fotocamere. La principale ha 13 Megapixel e due flash LED, quella anteriore ha 5 Megapixel
Huawei G8: caratteristiche delle fotocamere. La principale ha 13 Megapixel e due flash LED, quella anteriore ha 5 Megapixel

 Huawei G8: caratteristiche, batteria e prezzi

La batteria è da 3.000 mAh, ragionevole per il tipo di dispositivo. Per quanto riguarda i prezzi, non esistono ancora listini ufficiali. È probabile però che la versione da 2 GB sia commercializzata a circa 320 euro e quella da 3 GB a circa 380 euro. Non si conosce ancora la data del debutto ufficiale nel mercato europeo ma è probabile che l’annuncio verrà dato nel corso dell’IFA 2015 che si terrà a Berlino a settembre.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...