16 Novembre 2025
HomeAndroidHuawei G8: caratteristiche e dettagli del nuovo phablet

Huawei G8: caratteristiche e dettagli del nuovo phablet

Si chiama Huawei G8: caratteristiche e specifiche tecniche sono state rese note da poco. È un Android Lollipop 5.1 dotato anche di lettore di impronte digitali. Il nuovo phablet di classe media ha già debuttato in Cina e presto sarà acquistabile anche in Europa. Ecco in anteprima immagini e scheda tecnica del nuovo arrivato in casa Huawei.

Huawei G8: caratteristiche e dettagli del nuovo phablet

Le forme sono tondeggianti con un telaio completamente in alluminio. La parte frontale è dominata dallo schermo di 5,5 pollici. In alto, al centro, troviamo lo speaker e lateralmente l’obiettivo della fotocamera centrale; il basso, in posizione centrale, il marchio Huawei. Nella scocca posteriore, in alto abbiamo la fotocamera principale e in basso il logo. L’Huawei G8 sarà disponibile in 3 tinte: bianco, nero e oro. Il display è un IPS con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel) da 5.5 pollici con densità di 401ppi.

Huawei G8: caratteristiche del design. Il G8 ha uno schermo da 5,5 pollici ed è disponibile in tre varianti di colore: nero, bianco e oro (come nell'immagine)
Huawei G8: caratteristiche del design. Il G 8 ha uno schermo da 5,5 pollici ed è disponibile in tre varianti di colore: nero, bianco e oro (come nell’immagine)

Huawei G8: caratteristiche del sistema operativo e hardware

Il sistema operativo è un Android 5.1 Lollipop, personalizzato con interfaccia Emotion UI. Il processore è un octa core Snapdragon 615 a 64 bit con scheda grafica GPU Adreno 405. Il telefono è disponile in due versioni: da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna oppure da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Entrambi i modelli sono espandibili con schede microSD fino a 64 GB.

Huawei G8: caratteristiche, connettività e altri dettagli

Così come in phablet di livello superiore, l’Huawei integra anche di un scanner biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali per il blocco/sblocco del dispositivo. A livello di connettività il G8 è dotato di WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1 e GPS. Il Phablet è un dual sim e supporta inoltre gli standard LTE e connessione 4G in entrambi gli slot.

Huawei G8: caratteristiche delle fotocamere

L’Huawei G8 è dotato di due fotocamere. Quella principale ha 13 Megapixel con sensore PureCel e due flash LED. Quella anteriore è da 5 Megapixel. Al momento non si conoscono altri dettagli tecnici e quindi non è ancora possibile fare una recensione più approfondita.

Huawei G8: caratteristiche delle fotocamere. La principale ha 13 Megapixel e due flash LED, quella anteriore ha 5 Megapixel
Huawei G8: caratteristiche delle fotocamere. La principale ha 13 Megapixel e due flash LED, quella anteriore ha 5 Megapixel

 Huawei G8: caratteristiche, batteria e prezzi

La batteria è da 3.000 mAh, ragionevole per il tipo di dispositivo. Per quanto riguarda i prezzi, non esistono ancora listini ufficiali. È probabile però che la versione da 2 GB sia commercializzata a circa 320 euro e quella da 3 GB a circa 380 euro. Non si conosce ancora la data del debutto ufficiale nel mercato europeo ma è probabile che l’annuncio verrà dato nel corso dell’IFA 2015 che si terrà a Berlino a settembre.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...