31 Ottobre 2025
HomeAttualitàInstagram e Gdpr. In arrivo il tool per scaricare i propri dati

Instagram e Gdpr. In arrivo il tool per scaricare i propri dati

Il portavoce di Instagram ha dichiarato che il nuovo strumento per scaricare i propri dati sarà disponibile “presto” e consentirà agli utenti di scaricare una copia delle loro foto, video e messaggi. Ciò che non è ancora chiaro è se lo strumento consentirà agli utenti di esportare gli elenchi dei propri follower, i Mi piace, i commenti, le storie e le didascalie che inseriscono nei post.

Né è stato chiaro quale sarà la qualità delle foto e dei video scaricabili: verranno esportati con l’alta risoluzione in cui vengono caricati o visualizzati, oppure verranno compressi?

Lo strumento verrà lanciato entro il 25 maggio, aiuterà Instagram a conformarsi alla prossima legge sulla protezione dei dati personali (GDPR) dell’Unione Europea, che richiede la portabilità dei dati.

La nuova legge richiede che le persone siano in grado di richiedere la cancellazione dei dati, di rinunciare alla futura raccolta, di visualizzare quali dati personali sono tenuti da un’azienda e di scaricare tali dati in un formato che possono trasferire a chi vogliono.

Non che ci sia una mancanza di strumenti per ottenere i propri dati da Instagram. Molte persone hanno utilizzato delle app per estrarre i loro dati. Ma le app di terze parti che svolgono questo compito non sono necessariamente sicure, e non c’è alcuna garanzia che tratteranno bene i dati o cosa ne faranno. Per usarle poi devi consentire l’uso non solo dei tuoi contenuti ma anche il tuo login Instagram.

Mercoledì scorso, Zuckerberg ha dichiarato al Comitato per l’energia e il commercio della Camera che il GDPR modificherà il modo in cui Facebook renderà disponibili i dati a tutti gli utenti di tutto il mondo.

Questo non vale solo per gli stessi controlli sulla privacy, ha detto Zuckerberg. Facebook fornirà anche le stesse protezioni e divulgazione dei dati richieste dal GDPR a livello europeo agli americani.

 

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...