18 Settembre 2025
HomeAttualitàInstagram e Gdpr. In arrivo il tool per scaricare i propri dati

Instagram e Gdpr. In arrivo il tool per scaricare i propri dati

Il portavoce di Instagram ha dichiarato che il nuovo strumento per scaricare i propri dati sarà disponibile “presto” e consentirà agli utenti di scaricare una copia delle loro foto, video e messaggi. Ciò che non è ancora chiaro è se lo strumento consentirà agli utenti di esportare gli elenchi dei propri follower, i Mi piace, i commenti, le storie e le didascalie che inseriscono nei post.

Né è stato chiaro quale sarà la qualità delle foto e dei video scaricabili: verranno esportati con l’alta risoluzione in cui vengono caricati o visualizzati, oppure verranno compressi?

Lo strumento verrà lanciato entro il 25 maggio, aiuterà Instagram a conformarsi alla prossima legge sulla protezione dei dati personali (GDPR) dell’Unione Europea, che richiede la portabilità dei dati.

La nuova legge richiede che le persone siano in grado di richiedere la cancellazione dei dati, di rinunciare alla futura raccolta, di visualizzare quali dati personali sono tenuti da un’azienda e di scaricare tali dati in un formato che possono trasferire a chi vogliono.

Non che ci sia una mancanza di strumenti per ottenere i propri dati da Instagram. Molte persone hanno utilizzato delle app per estrarre i loro dati. Ma le app di terze parti che svolgono questo compito non sono necessariamente sicure, e non c’è alcuna garanzia che tratteranno bene i dati o cosa ne faranno. Per usarle poi devi consentire l’uso non solo dei tuoi contenuti ma anche il tuo login Instagram.

Mercoledì scorso, Zuckerberg ha dichiarato al Comitato per l’energia e il commercio della Camera che il GDPR modificherà il modo in cui Facebook renderà disponibili i dati a tutti gli utenti di tutto il mondo.

Questo non vale solo per gli stessi controlli sulla privacy, ha detto Zuckerberg. Facebook fornirà anche le stesse protezioni e divulgazione dei dati richieste dal GDPR a livello europeo agli americani.

 

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...