14 Novembre 2025
HomeAttualitàInstagram e Gdpr. In arrivo il tool per scaricare i propri dati

Instagram e Gdpr. In arrivo il tool per scaricare i propri dati

Il portavoce di Instagram ha dichiarato che il nuovo strumento per scaricare i propri dati sarà disponibile “presto” e consentirà agli utenti di scaricare una copia delle loro foto, video e messaggi. Ciò che non è ancora chiaro è se lo strumento consentirà agli utenti di esportare gli elenchi dei propri follower, i Mi piace, i commenti, le storie e le didascalie che inseriscono nei post.

Né è stato chiaro quale sarà la qualità delle foto e dei video scaricabili: verranno esportati con l’alta risoluzione in cui vengono caricati o visualizzati, oppure verranno compressi?

Lo strumento verrà lanciato entro il 25 maggio, aiuterà Instagram a conformarsi alla prossima legge sulla protezione dei dati personali (GDPR) dell’Unione Europea, che richiede la portabilità dei dati.

La nuova legge richiede che le persone siano in grado di richiedere la cancellazione dei dati, di rinunciare alla futura raccolta, di visualizzare quali dati personali sono tenuti da un’azienda e di scaricare tali dati in un formato che possono trasferire a chi vogliono.

Non che ci sia una mancanza di strumenti per ottenere i propri dati da Instagram. Molte persone hanno utilizzato delle app per estrarre i loro dati. Ma le app di terze parti che svolgono questo compito non sono necessariamente sicure, e non c’è alcuna garanzia che tratteranno bene i dati o cosa ne faranno. Per usarle poi devi consentire l’uso non solo dei tuoi contenuti ma anche il tuo login Instagram.

Mercoledì scorso, Zuckerberg ha dichiarato al Comitato per l’energia e il commercio della Camera che il GDPR modificherà il modo in cui Facebook renderà disponibili i dati a tutti gli utenti di tutto il mondo.

Questo non vale solo per gli stessi controlli sulla privacy, ha detto Zuckerberg. Facebook fornirà anche le stesse protezioni e divulgazione dei dati richieste dal GDPR a livello europeo agli americani.

 

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...