26 Ottobre 2025
HomeAndroidLG G5, novità e caratteristiche in anteprima

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima

Dopo il successo di G3 e LG G4, impariamo a conoscere il nuovo LG G5, novità e caratteristiche in anteprima per il modello di punta della casa coreana per il 2016. Nonostante la recente presentazione di G4, insistenti rumors parlano di una possibile presentazione di LG G5 durante il prossimo MWC di Barcellona, in calendario per Febbraio 2016. Ecco a voi, quindi, LG G5, novità e caratteristiche in anteprima per uno smartphone destinato a diventare uno dei più attesi e desiderati per la prossima stagione.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima

Dopo il successo ottenuto qualche anno fa con LG G2, l’uscita sul mercato di LG G3 ha confermato la “rinascita” del settore smartphone per la casa coreana. Grazie alla velocità del sistema, alle componentistiche d’avanguardia e a un design apprezzato dagli utenti, LG ha voluto riproporsi negli ultimi mesi del 2015 con LG G4, in tutto e per tutto simile al suo predecessore (di cui migliora alcuni aspetti hardware) e con un design simile ma al contempo diverso, grazie alle cover in pelle naturale che hanno contraddistinto l’uscita del nuovo modello.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima: design e hardware

Abbandonato definitivamente l’esperimento del rivestimento in pelle (maggiormente soggetto a usura anche solo dopo qualche mese di utilizzo), per il prossimo LG G5 ci si aspetta un corpo in metallo, molto più simile al design “premium” degli smartphone top di gamma del mercato, iPhone in primis. Le dimensioni rimarranno più o meno identiche, con un display da 5.6″ IPS Ultra HD e risoluzione 4K (con 545 ppi), uno scanner dell’iride nella parte posteriore (destinato a sostituire i più comuni sensori per il rilevamento dell’impronta digitale) e un design simile ai suoi predecessori.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima. Ecco come sarà il nuovo smartphone di punta di LG per il 2016 (le immagini inserite in questo articolo sono rendering o elaborazioni grafiche di come potrebbe essere LG G5, non rappresentano pertanto i prodotto reale).
LG G5, novità e caratteristiche in anteprima. Ecco come sarà il nuovo smartphone di punta di LG per il 2016 (le immagini inserite in questo articolo sono rendering o elaborazioni grafiche di come potrebbe essere LG G5, non rappresentano pertanto i prodotto reale).

Sotto il display batterà un processore octa-core Snapdragon 810 da 2.9 GHz (anche se alcuni rumors parlano di un exa-core Snapdragon 820 da 1.8 GHz), accompagnato da 4 GB di RAM e tre possibili modelli da 32, 64 o 128 GB di memoria interna (espandibile mediante scheda MicroSD).

La connettività sarà adeguata al livello di questo prodotto, con GPS, Wi-Fi, Bluetooth 3.0, NFC e connettività 4G.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima: fotocamera e batteria

Miglioramenti in vista anche sotto il comparto video/fotografico, già ampiamente apprezzato dagli utenti di LG G3 e G4. Per la fotocamera principale si parla di una risoluzione pari a 20 Megapixel con tecnologia laser e autofocus a infrarossi, capace di registrare video in 4k con framerate fino a 60 fps.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima. La fotocamera principale sarà da 20 Mp mentre quella frontale, da 10 Mp, sarà dotata di sensore per il riconoscimento dell'iride.
LG G5, novità e caratteristiche in anteprima. La fotocamera principale sarà da 20 Mp mentre quella frontale, da 10 Mp, sarà dotata di sensore per il riconoscimento dell’iride.

La fotocamera frontale, invece, verrà portata a 10 Megapixel per la gioia degli amanti del selfie. Anche la batteria uscirà potenziata dal passaggio alla nuova versione: si parla di 3500 o addirittura 4100 mAh, che dovrebbero coprire fino a 48 ore di normale utilizzo dello smartphone o almeno 24 ore di impiego intensivo.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima: scanner biometrico, schermo flessibile e fotocamera 3D

Pur non essendoci ancora alcuna conferma da parte di LG, diverse fonti hanno avanzato l’ipotesi che il nuovo LG G5 possa diventare, a tutti gli effetti, l’apripista di una nuova generazione di smartphone ultra-tecnologici. A cominciare proprio dal sistema di scansione e riconoscimento dell’iride dell’utente, che servirà da password biometrica per l’accesso allo smartphone e per tutte quelle funzioni che richiedono la massima sicurezza.

A differenza dei classici scanner delle impronte digitali, che richiedono il contatto fisico con il dispositivo, per riconoscere l’iride dell’utente sarà sufficiente portare la fotocamera frontale a 40-50 centimetri dall’occhio. Un’operazione tanto semplice quanto naturale, che potrà servire anche per le normali funzioni di sblocco dello schermo tramite riconoscimento facciale.

Atri rumors vorrebbero LG G5 equipaggiato con uno schermo curvo OLED, una sorta di evoluzione di quello già visto sulla serie LG G Flex. In questo modo, anche la scocca dello smartphone risulterebbe in linea con il concetto di flessibilità, consentendo alla struttura di LG G5 di potersi piegare assorbendo le sollecitazioni di tutti i giorni.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima. Per la prima volta, potrebbe essere introdotta una scocca interamente in metallo (nella foto, un'elaborazione grafica).
LG G5, novità e caratteristiche in anteprima. Per la prima volta, potrebbe essere introdotta una scocca interamente in metallo (nella foto, un’elaborazione grafica).

A completare il comparto fotografico, potenziato con l’introduzione della fotocamera principale da 20 Megapixel, potrebbe arrivare anche la capacità di catturare immagini e video in 3D. Grazie all’elevata qualità del sensore, i contenuti 3D potrebbero agevolmente essere riprodotti sui moderni smart TV domestici, con la possibilità di apprezzarli nei minimi dettagli.

LG G5, novità e caratteristiche in anteprima: prezzo e data di uscita

Manca ancora l’ufficialità, ma per questo nuovo LG G5 il prezzo di lancio sul mercato europeo potrebbe assestarsi intorno ai 599 euro per il modello base (in linea con la politica commerciale aggressiva adottata da LG con il G3 e il G4). Per conoscere la data di uscita bisognerà aspettare la presentazione ufficiale, prevista attorno al mese di febbraio e comunque entro il primo trimestre 2016. L’ipotesi più accreditata, è che LG G5 possa fare il suo arrivo sui mercati fra il terzo e il quarto trimestre del 2016.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...