20 Ottobre 2025
HomeAndroidUn miliardo di dispositivi Android a rischio per fine ciclo

Un miliardo di dispositivi Android a rischio per fine ciclo

Secondo una relazione della società di recensioni dei consumatori, Witch?, più di un miliardo di dispositivi Android sono a rischio in quanto eseguono versioni di Android che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza. Seguendo il suo ciclo di aggiornamento, Google offre ora aggiornamenti di sicurezza solo per i dispositivi che eseguono Android 10, Android 9 Pie e Android 8 Oreo.

I dispositivi che eseguono Android 7 o versioni precedenti non sono più idonei per gli aggiornamenti di sicurezza e pertanto “comportano rischi per la sicurezza”, come indicato nel rapporto. L’anno scorso, Google ha rilasciato i dati di adozione di Android, in cui ha rivelato che circa il 40% dei dispositivi Android è ancora alimentato da Android 6 o versioni precedenti.

Nel rapporto, il servizio per i consumatore con sede nel Regno Unito ha acquistato diversi dispositivi Android che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza a causa della versione precedente di Android e li ha infettati con successo con malware. La società è riuscita a infettare alcuni dei dispositivi con più malware dimostrando i gravi rischi per la sicurezza che i vecchi dispositivi Android devono affrontare.

Witch? ha affermato che è responsabilità degli OEM assicurarsi che gli utenti siano più consapevoli della durata temporale per la quale uno smartphone riceverà gli aggiornamenti.

Mentre Google rilascia aggiornamenti di sicurezza Android per 3 anni per i suoi dispositivi Pixel e dispositivi in ​​esecuzione su Android One, diversi produttori non offrono aggiornamenti per la stessa durata e raggiungono il loro fine del supporto, a volte, entro un anno o due.

Witch? sostiene che Android dovrebbe anche ricevere aggiornamenti per un periodo di tempo più lungo come offrono altri sistemi operativi come Windows e iOS. Ad esempio, iOS 13 rilasciato nell’ottobre 2019 supporta iPhone SE che è stato lanciato nel marzo 2016. Allo stesso modo, Windows 7 è stato rilasciato nel 2009 e ha raggiunto la fine del supporto quest’anno.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...