17 Settembre 2025
HomeAndroidIl nuovo Nokia 8.3 aggancerà il 5G in tutto il mondo

Il nuovo Nokia 8.3 aggancerà il 5G in tutto il mondo

Il Nokia 8.3 è il primo smartphone che supporterà la rete 5G in tutto il mondo.

I telefoni 5G sono sul mercato da oltre un anno e Nokia ha lanciato il suo prodotto in ritardo rispetto alla concorrenza, ma con un vantaggio. Il Nokia 8.3 è il primo dispositivo che si aggancerà alla nuova infrastruttura in tutto il mondo, senza eccezione.

Nokia 8.3 promette di garantire una piena compatibilità con le diverse reti 5G in tutto il mondo nonostante sia venduto alla metà del prezzo dei dispositivi 5G che offrono una compatibilità meno ampia.

Un 5G stabile in tutti i paesi del mondo

Secondo le promesse della casa madre, a differenza di molti dispositivi 5G che funzionano solo in alcune nazioni, con il Nokia 8.3 non bisognerà preoccuparsi che il 5G funzioni all’estero in quanto è in grado di gestire le diverse bande di frequenza.

Ad esempio gli Stati Uniti hanno basato le loro reti 5G sulla tecnologia mmWave cioè frequenze radio ad alta banda, mentre in Europa utilizziamo frequenze a bassa e media banda, spesso chiamate Sub6.

Laddove la gran parte dei telefoni 5G è in grado di supportare solo un numero ristretto di quelle bande, funzionando quindi a macchie, il Nokia dovrebbe riuscire a gestire ogni banda disponibile in ogni paese del mondo, assicurando all’utente una stabilità superiore alla concorrenza.

Il telefono dovrebbe infatti supportare tutte le bande dai 600MHz fino 3.8GHz: questo significa, ad esempio, che il telefono dovrebbe riuscire ad agganciarsi alla rete 5G italiana, così come a quella inglese o persino a quelle disponibili nelle aree rurali degli Stati Uniti.

Questo risultato sarebbe stato raggiunto incorporando la tecnologia Qualcomm 5G RF Front abbinata al processore Snapdragon 765G, che è stato annunciato lo scorso dicembre.

Questi due elementi dovrebbero essere combinati perfettamente in un’unica piattaforma, a differenza degli altri prodotti che li gestiscono separatamente.

Il vantaggio dovrebbe essere anche nella velocità. Secondo i test il Nokia 8.3 dovrebbe essere più veloce del 40% sulle bande 5G, oltre ad avere un’alta capacità di passare dal 4G al 5G senza arrecare alcun disturbo all’utente.

Un vantaggio che potrebbe durare poco

Nokia ha quindi puntato sul fattore affidabilità per lanciare il suo prodotto.

Secondo l’analista Ben Woods questo potrebbe essere un vantaggio relativamente effimero. “Il produttore – spiega Woods – ha lavorato duramente per poter lanciare un telefono 5G con un supporto così completo e sicuramente la sua capacità di gestire le bande è al momento impressionante.”

“Ma questa non è garanzia di successo per il prodotto.Tutti gli altri produttori che hanno la licenza Qualcomm possono sviluppare la stessa tecnologia, quindi il vantaggio del prodotto verrà rapidamente annullato.”

“C’è invece un problema di prezzo. – prosegue Woods – “A €599 il Nokia 8.3 è decisamente più conveniente rispetto ai telefoni 5G di fascia alta come il Samsung Galaxy S20.”

“Ma se poi lo confrontiamo con un prodotto Rivale della stessa categoria come Realme X50Pro, che utilizza la piattaforma Snapdragon 865, abbiamo lo stesso prezzo del Nokia 8.3, che quindi perde di competitività.”

È probabile che con il passare del tempo il 5G diventi sempre più diffuso e che sopportare questo tipo di tecnologia diventi la normalità per gli smartphone.

Tuttavia, per coloro che vogliono provare per primi l’esperienza di un 5G funzionante in tutto il mondo, il prodotto ha una certa appetibilità

Andrea Pizzo
Andrea Pizzohttp://www.alground.com
Profondo conoscitore di tutto ciò che è il mondo della rete e delle informazioni su device Apple, tiene corsi nelle università per l'educazione alla sicurezza informatica in Italia e in Europa.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...