28 Novembre 2025
HomeAndroidPokemon GO Android App. Trovato il primo virus del gioco Nintendo

Pokemon GO Android App. Trovato il primo virus del gioco Nintendo

Pokemon Go è un gioco che porta le avventure e le battaglie dell’universo Poké nel mondo vero tramite la realtà aumentata. Alle regioni di Kanto e Johto subentra l’intero pianeta, le varie Biancavilla e Smeraldopoli si vedono sostituite da Tokyo, Parigi, Milano, fino ad arrivare ai paesini più piccoli dell’entroterra.

Tutto questo ovviamente ha interessato e non poco autori e produttori di Malware. Immediatamente si sono sviluppate delle App da scaricare al di fuori dei canonici store che possono permettere di giocare in modo più facile, o prima che il gioco stesso sia rilasciato nella nazione in cui si abita. Questo porta ovviamente a dei rischi non da poco. Soprattutto perchè queste app “esterne”, quindi assolutamente non sicure, vengono pubblicizzate e consigliate da siti molto noti nel mondo dei games.

In questi giorni gli esperti di sicurezza di Proofpoint hanno scoperto in rete un Apk di nome Pokemon GO [1]. Questa app appare esattamente come quella originale, ma scaricabile al di fuori dei Paesi abilitati, ed in realtà è una portatrice di malware. DroidJack (conosciuto anche come SandroRAT), è il virus che viene installato insieme all’app e può dare il completo controllo del vostro device all’attacker. DroidJack RAT è stato già analizzato da Symantec e Kaspersky ma quello trovato nelle app false è di una generazione superiore.

E’ uso comune per chi gioca spesso utilizzare app di terze parti, non provenienti cioè dal repository ufficiale, in questo caso il Play store. Permettendo al device di installare app di terze parti si apre la possibilità di installare backdoor di ogni tipo. E’ un uso purtroppo comune, che andrebbe evitato in ogni modo.

Uno dei modi più veloci per controllare se l’app è originale (metodo non troppo sicuro in ogni caso) è controllare i permessi che l’app stessa chiede all’utente, oltre come già detto il fatto di non essere in Play Store. Di seguito la prima immagine i permessi dell’app originale e subito sotto le due immagini di un’app infetta.

Quindi attenzione a come si gioca e come si usa il proprio device che è pieno di nostre informazioni, sia private che bancarie o social.

Permessi Pokemon go App originale
Permessi Pokemon go App originale
Permessi app infetta di Pokemon Go
Permessi app infetta di Pokemon Go

Permessi aggiuntivi app infetta Pokemon Go

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...