15 Ottobre 2025
HomeHardwareRecensione monitor Samsung S24D330H. Tutte le carte in regola

Recensione monitor Samsung S24D330H. Tutte le carte in regola

Il monitor Samsung S24D330H è un buon prodotto offerto da Samsung per la visualizzazione in alta definizione di tutto quello che ci serve, con una strizzata d’occhio al gaming, il tutto in un design abbastanza accattivante. A conti fatti un buon acquisto, anche se a volte spunta fuori qualche limite appartenente ad un prodotto di fascia economica. Vale l’acquisto? vediamo insieme ogni aspetto di questo prodotto.

Recensione monitor Samsung S24D330H: design

Il design del Samsung S24D330H è piuttosto soddisfacente. L’impressione generale è di eleganza e di pulizia delle linee. Il piedistallo, rigorosamente nero e lucido, è piuttosto solido e il monitor traballa molto poco. Con poco meno di tre chili di peso è anche abbastanza leggero e dunque trasportabile senza particolare sforzo.

E’ regolabile? Per quanto riguarda lo schermo sì: l’inclinazione è completamente regolabile, è invece fissa e non regolabile la base, per cui non possiamo movimentarlo in maniera totalmente libera, ma dovremo accontentarci di rimanere all’interno di una certa posizione.

Lo schermo è perfettamente ben integrato, allineato e particolarmente lucido, quasi splendente, e come colpo d’occhio non possiamo che rimanere soddisfatti.

L’angolo di visualizzazione è sufficientemente ampio. Con 170 gradi di visione orizzontale e 160 gradi in verticale possiamo vedere lo schermo da quasi ogni angolazione, con un ottimo risultato e una buona prestazione.

Secondo le recensioni degli utenti, tuttavia, un piccolo difettuccio ce l’ha: gli altoparlanti non sono incorporati, per cui dovrete acquistarli a parte, mentre di solito ci si aspetterebbe che il sistema audio sia integrato.

Connettività

Si tratta di un 24 pollici a LED, e tra le porte disponibili sicuramente la HDMI per la alta definizione. Questo ci consente di collegarlo a un lettore blu-ray, a una qualsiasi piattaforma di gioco in HD con il cavetto integrato. Alcuni utenti segnalano che l’attacco non è immediato del tipo: “Attacco il cavetto, lo riconosce subito e via!”, ma bisogna riprovare un paio di volte. Presente all’appello anche la porta VGA, che invece funziona rapidamente e immediatamente.

Display

Il display fa il suo lavoro. I colori sono molto vivaci, davvero molto nitidi e luccicanti. Addirittura se è l’unica fonte di luce in una stanza buia, potrebbe essere eccessivamente brillante, anche se questa è una valutazione abbastanza personale. Comunque possiamo confermare che il colore è “sparato” piuttosto bene.

La nitidezza dell’immagine si può classificare come “buona” certo non tutte le regolazioni sono efficacissime. Ad esempio se impostiamo una tonalità fredda sui colori, il risultato complessivo sarà tendenzialmente bluastro e sgradevole, e anche il bianco non sarà mai bianchissimo, per cui dobbiamo sostanzialmente accontentarci di quello che vediamo e sapere che non avremo grandissime possibilità di regolazione.

Nel momento in cui siamo interessati al gaming, il Samsung S24D330H ha una modalità di gioco dedicata. Premendo un pulsante apposito, il monitor entra in modalità “gioco” e registra i cambiamenti delle scene, aggiunge saturazione ai colori e ha una risposta che sta di pochissimo sotto i 2 millisecondi, per gestire dei cambiamenti di immagine estremamente rapidi.

Il risultato è tutto sommato buono, e il videogamer può ritenersi soddisfatto, per il prezzo che ha pagato. Quando le scene dei videogiochi si fanno tendenzialmente scure, viene impostata e regolata automaticamente la chiarezza e il contrasto, per mantenere una buona visibilità, il che ci rende piuttosto contenti.

Consumi

Il Samsung S24D330H ha una gestione dell’energia veramente molto buona. Intendiamo dire che i consumi sono decisamente bassi, per cui ci troviamo di fronte a un prodotto che non solo ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche un consumo e quindi un costo nel corso del tempo, relativamente basso. Possiamo dire assolutamente soddisfacente.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...