02 Novembre 2025
HomeAttualitàRicatti sessuali online: i dipendenti aziendali i più colpiti

Ricatti sessuali online: i dipendenti aziendali i più colpiti

I dipendenti aziendali hanno più probabilità di essere oggetto di ricatti sessuali ed estorsioni (sextortion) rispetto a crimini più classici come il furto d’identità o le mail di phishing, secondo i nuovi dati di Barracuda Networks.

In genere i dipendenti vengono invitati a scambiare intimità con bellissime ragazze. Una volta ottenuto il materiale, queste cercano di convincere le vittime a pagare una somma di denaro, per scongiurare la pubblicazione del video compromettente.

Sei vittima di un ricatto sessuale su internet? Chiedi ai nostri consulenti, risolviamo in poche ore e salviamo la tua reputazione

I ricattatori, usano le informazioni personali raccolte dal web, compresi gli indirizzi e-mail, per dare credibilità alla minaccia di ricatto.

Molte email di sextortion finiscono nelle caselle di posta degli utenti aziendali perché provengono da mittenti e IP di alta reputazione. In effetti, gli hacker useranno account compromessi di Microsoft Office 365 o Gmail.

Queste e-mail di solito non contengono collegamenti o allegati che possano essere bloccate dai filtri ma semplice testo. Gli hacker hanno anche iniziato a variare e personalizzare il contenuto delle e-mail, rendendo difficile per i filtri antispam fermarle.

Le truffe non vengono nemmeno denunciate a causa della loro natura imbarazzante e quindi i team IT sono spesso inconsapevoli della portata del problema.

È interessante notare che il settore dell’istruzione è di gran lunga l’obiettivo più popolare, rappresentando oltre la metà (55%) degli attacchi rilevati, seguito dal governo (14%) e dai servizi alle imprese (11%).

Fabio Terrinoni
Fabio Terrinoni
Fabio è il nostro esperto di videogame e divertimento sul web. Davvero abile nello scovare giochi e trucchi per le più popolari piattaforme, è un riferimento in Redazione per il gaming.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...