26 Novembre 2025
HomeAndroidSamsung GT. Bello... ma può migliorare

Samsung GT. Bello… ma può migliorare

Uno dei cellulari più graditi e venduti è indubbiamente il Samsung GT S5230. Si tratta di un cellulare touchscreen piuttosto elegante che può fare bella figura durante una cena di lavoro, tirato fuori dalla tasca e mostrato ai colleghi, ma che si mostra anche un buon compagno per la vita quotidiana e lavorativa.

Ottimo il design – Il colore predominante è il nero, con tre bottoncini argento in basso che permettono di avviare e concludere una chiamata. In basso nello schermo touchscreen ci sono tre icone che collegano velocemente alle funzioni del telefono: per esempio, il primo tastino porta alla rubrica, il secondo alla calcolatrice e il terzo al menù generale. Il touchscreen è piuttosto resistente, non eccezionalmente sensibile, ma diciamo che non dovrete mai faticare per dare un comando. Davvero, agli occhi, un bellissimo telefono.

Poca connettività ma bella l’interfaccia – Togliamoci subito il dente  e diciamo i tre difetti: non abbiamo la rete 3G di ultima generazione, manca il GPS, quindi dovremo collegarci con reti telefoniche più tradizionali come il Bluetooth e un pò meno veloci, e non abbiamo la connessione Wi-Fi. Ammesso che stiate ancora leggendo la recensione, dobbiamo dire che l’interfaccia touchscreen è impressionante, in senso positivo. E’ tutto molto intuitivo, quindi non sarà necessario imparare a memoria il manuale, e i menù orizzontali e verticali sono ben disposti, tali da essere sempre comodi.

Se vogliamo scrivere abbiamo diverse opzioni: possiamo scegliere una tastiera virtuale qwerty (come quelle dei computer) in modalità orizzontale, con l’aggiunta, facoltativa, del famoso T9, il sistema che, una volta digitate le prime lettere di una parola, indovina quale sarà il termine completo e lo inserisce automaticamente. In verticale, la tastiera diventa numerica, dove per scrivere le lettere è necessario schiacciare più volte lo stesso tasto, e quindi dovremo scrivere più lentamente.

Sullo schermo ci sono tre desktop virtuali che possiamo spostare con un tocco e che possono essere popolati con diverse icone/opzioni scegliendole da una barra laterale e spostandole al centro. Fra i widget più interessanti l’accesso a Facebook, MySpace e YouTube. Attenzione, un video di YouTube su una connesisone GPRS come quella in dotazione non è un’esperienza sconvolgente. I filmati sono praticamente inguardabili. Altri widget sono l’album di foto, il calendario, la musica, i contatti preferiti ma arriviamo anche ad avere un programma che ti ricorda le scadenze, un convertitore, una radio FM, un registratore, un timer, sveglia e lettore di RSS. Si tratta di una soluzione piacevole ma molte volte le icone sono talmente grandi che in un desktop virtuale ci stanno al massimo tre o quattro widget alla volta, su questo punto Samsung deve migliorare le prestazioni

Musica media e Foto buone – Circa la riproduzione di musica abbiamo una notizia buona e una cattiva: i 50MB di memoria sono espandibili con delle carte MicroSD, quindi potete farvi la vostra playlist in tranquillità, ma per raggiungere lo slot delle MicroSD bisogna togliere la batteria e dunque il lavoro diventa un pò scomodo. Il connettore per le cuffie è della Samsung, quindi dovrete rinunciare al vostro set personale, se ne avete uno, e utilizzare quello in dotazione all’acquisto, il quale, come qualità non è eccezionale. Insomma, se siete appassionati di musica, non siamo esattamente contenti.

Per contro, la fotocamera è davvero ottima. Samsung ha fatto un eccellente lavoro inserendo i controlli della videocamera sullo schermo touchscreen, molto facili da usare. C’è anche una modalità panoramica e un’altra per fotografare il viso delle persone in ogni dettaglio. Le foto sono eccezionali: unico difetto è l’assenza di flash. Tutto bene quindi quando scattate all’estero, ma non vi venga in mente di scattare un’immagine all’interno o con poca luce perchè rimarreste delusi.

Molto carino, ma deve migliorare – Il Samsung Tocco Lite GT-S5230 è uno smartphone complessivamente buono,specie per la grafica e il design che sono davvero interessanti, ma che, visto anche il prezzo abbordabile, non è un gioiello di fantascienza, specie per i grandi miglioramenti che si possono fare sul fronte connettività, e qualità del suono. Se quello che promette fuori, fosse mantenuto in tutto e per tutto anche dentro, sarebbe lo smartphone perfetto.

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...