17 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaIl 90% dei siti hackerati è in Wordpress. Colpa dei plugin

Il 90% dei siti hackerati è in WordPress. Colpa dei plugin

WordPress è il primo CMS scelto dagli hacker per i loro attacchi, secondo quanto confermato da un report della Sucuri.

Il fornitore di sicurezza di proprietà di GoDaddy ha analizzato 18.302 siti Web infetti e oltre 4.4 milioni di file puliti per compilare il suo ultimo rapporto sulle tendenze dei siti Web compromessi.

Vuoi mettere al sicuro il tuo sito WordPress?

Chiedi un intervento completo per una messa a norma completa

Lo studio ha rivelato che WordPress rappresentava il 90% dei siti Web compromessi nel 2018, rispetto all’83% nel 2018. C’è stato un forte calo di Magento (4,6%) e Joomla (4,3%) in seconda e terza posizione. Questi ultimi due hanno perso rispettivamente dal 6,5% al ​​13,1% nel 2017.

I problemi associati a WordPress non riguardano tanto il fatto che il CMS non venga aggiornato. In effetti, solo il 37% dei siti infetti su questa piattaforma erano obsoleti, contro il 97% di PrestaShop, il 91% di OpenCart e l’87,5% di Joomla.

“Questi dati dimostrano che il lavoro che WordPress continua a fare con gli aggiornamenti automatici ha un impatto significativo. L’area che richiede una notevole attenzione, tuttavia, sono i componenti estensibili della piattaforma come i plugin “, ha affermato Sucuri.

“Questi componenti estensibili sono i veri e propri vettori di attacco che colpiscono decine di migliaia di siti all’anno. Il vettore di attacco principale quando infettano WordPress sono plugin con vulnerabilità note e sconosciute. Questo rende più significativo il ruolo dei componenti di terze parti per questo CMS. “

Aggiorna il tuo sito WordPress e mettilo completamente al sicuro da attacchi hacker e furto di dati. Chiedi ai nostri consulenti

L’azienda ha anche avvertito che i siti di e-commerce come quelli in esecuzione su PrestaShop e OpenCart hanno l’obbligo di migliorare la sicurezza.

“Gli aggressori hanno un grande interesse a derubare i siti di e-commerce con preziosi dati dei clienti, ad esempio carte di credito e informazioni sugli utenti”, ha spiegato Sucuri. “È fondamentale che i proprietari di e-commerce aggiornino i loro software per garantire che i loro siti abbiano gli ultimi miglioramenti di sicurezza e patch di vulnerabilità”.

Sucuri ha evidenziato diverse sfide alla sicurezza che hanno portato all’esposizione al rischio, tra cui: problemi di compatibilità con le versioni precedenti; riutilizzo di password vecchie; contaminazione tra siti; impostazioni di sicurezza insufficienti; uso di software piratato contenente backdoor; e una mancanza di conoscenze e risorse sulla sicurezza.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...