20 Ottobre 2025
HomeAttualitàSmart TV LG 47LM670 - Recensione

Smart TV LG 47LM670 – Recensione

Design senza bordi, pannello Edge Led e Smart TV con Magic Motion Remote: abbiamo provato la LG LM670, un TV di fascia media full optional di ottima qualità.

Introduzione

Questa volta LG non si lascia cogliere impreparata, anzi, è stata una delle prime a portare sul mercato i nuovi TV. La confusione del 2011, con i Nanoled che sono arrivati con il contagocce solo a fine anno ha lasciato il segno: nell’anno delle olimpiadi e degli europei è vietato sbagliare. Dopo aver provato l’LM860 abbiamo lasciato passare un po’ di tempo prima di dedicarci al top di gamma, il modello LM960. A dire il vero non è del tutto corretto definire la serie 9 il top di gamma:860 e 960 sono due modelli equivalenti, quello che cambia è la tecnologia del pannello, con il NanoLED destinato ai maniaci dell’immagine orfani di un Full LED local dimming sempre meno usato.

Proprio per le similitudini tra 860 e 960 alcune parti di questa prova sono state “prese” dalla prova dell’LM860: Smart TV, telecomando, funzionalità e 3D sono equivalenti. Quello che cambia ovviamente, oltre al design, è la resa visiva offerta dalla tecnologia Nano LED.

E proprio con la tecnologia Nano LED vogliamo iniziare questa prova: LG ha cercato negli scorsi anni di unire i benefici del Full LED con lo spessore delle TV LED Edge. Una TV Full LED richiede infatti almeno 5 cm di spessore per generare una immagine uniforme, e questo si scontra con le esigenze di spessore e di design delle TV moderne. C’è poi un altra cosa da considerare, ovvero il costo dei LED: un 55” Full LED necessita di un numero molto elevato di LED (addirittura 2000 nella vecchia generazione) con un costo di produzione enorme.

La tecnologia Nano LED, per quanto valida sulla carta, si è sempre scontrata con diverse problematiche legate un po’ al prezzo un po’ alla difficile implementazione: negli scorsi anni i vari LEX8 e LW980 sono arrivati nei negozi con il contagocce, una sorta di “limited edition”.

Quest’anno LG ha cercato di rendere tutto più facile: meno zone, meno LED e più elettronica ma come vedremo questa soluzione non è bastata per ridurre il costo del TV, che resta molto elevato, e soprattutto non ha portato troppi benefici come qualità d’immagine.

Design

Se è vero che una TV viene comprata perché si vede bene, è anche vero che una TV viene comprata anche per la sua linea. E in questo caso LG sul modello flagship sfoggia il miglior design possibile. Il concetto di borderless introdotto qualche anno raggiunge la sua completa maturazione sull’LM960, l’unica TV nella gamma LG dove l’immagine raggiunge il bordo della cornice lasciando solo un millimetro di gioco.

cpornmice

 

Fonte: D Day – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...