18 Settembre 2025
HomeAndroidIl Tablet di Amazon: le principali caratteristiche in anteprima

Il Tablet di Amazon: le principali caratteristiche in anteprima

Tablet di Amazon a 50 dollari? Per ora è solo una voce ma la notizia sembra credibile. Pare che il colosso americano voglia cambiare strategia di marketing e entrare nel mercato dei prodotti a basso costo. Ecco quindi tutte le indiscrezioni su come saranno i tablet di Amazon low-cost.

Il Tablet di Amazon: le principali caratteristiche in anteprima

Il primo a darne notizia è stato il Wall Street Journal: starebbe per uscire un tablet di Amazon low cost. Il prezzo di lancio dovrebbe essere di 50 dollari, in modo da conquistare anche quella fascia di mercato interessata alla tecnologia di “primo prezzo”. Per contenere i costi, la produzione dovrebbe essere curata dalla Compal Communications, che ha sede a Taiwan e che in passato ha collaborato anche con Apple e HP, e dalla cinese Shanghai Huaqin Telecom Technology. Il risultato finale sarà un prodotto entry-level proposto a uno dei prezzi più bassi sul mercato con un rapporto qualità/prezzo veramente concorrenziale.

Con il nuovo tablet di Amazon low cost, Jef Bezos, CEO del colosso di Seattle, potrebbe puntare alla conquista di un nuovo target di clienti
Con il nuovo tablet di Amazon venduto a 50 dollari, Jef Bezos, CEO del colosso di Seattle, potrebbe puntare alla conquista di un nuovo target di clienti

Possibili specifiche tecniche del nuovo Tablet di Amazon

Non si hanno ancora dati certi riguardo le caratteristiche tecniche del nuovo tablet di Amazon. Secondo le prime indiscrezioni avrà uno schermo da 6 pollici, in pratica la dimensione di un Phablet, quindi a metà strada tra uno smartphone e un tablet. Probabilmente il display sarà a bassa risoluzione e sarà dotato di altoparlante mono, non stereo. Per abbassare così tanto i costi di vendita, sicuramente si tratterà di un prodotto dalle prestazioni basilari e di qualità non elevata, ideale per chi cerca un dispositivo da utilizzare soprattutto per fare acquisti online, navigare su internet e vedere video in streaming.

Tablet di Amazon a 50 dollari per rilanciare il brand

La nuova strategia di Amazon potrebbe essere vista come la risposta ai risultati deludenti degli ultimi mesi. Intanto, secondo IDC nel secondo trimestre 2015 Apple e Samsung hanno raggiunto il 42% di vendite del mercato americano mentre Amazon è ferma all’1%.

E poi ci sono da considerare i deludenti risultati del Fire Phone, un vero e proprio flop che aveva costretto Amazon a prendere provvedimenti tra cui il licenziamento di diversi ingegneri, la riorganizzazione del centro sviluppo hardware e un drastico abbassamento dello stesso Fire Phone, inizialmente venduto allo stesso prezzo degli iPhone. Cambiare nettamente il target di riferimento, puntando a tablet low cost, potrebbe quindi essere la strategia per rilanciare il brand e conquistare una nuova tipologia di clientela.

Tablet di Amazon: Fire Phone hd 8.9. Il lancio di un tablet low cost potrebbe essere la risposta ai risultati deludenti ottenuti con la vendita dell'Amazon Fire Phone
Tablet di Amazon: Fire Phone hd 8.9. Il lancio di un tablet low cost potrebbe essere la risposta ai risultati deludenti ottenuti con la vendita dell’Amazon Fire Phone

Tablet di Amazon in arrivo nei prossimi mesi

Amazon non sembra comunque avere intenzione di abbandonare del tutto la produzione di alta gamma. Alcune indiscrezioni parlano, infatti, della probabile uscita di altri due tablet Amazon, da 8 e 10 pollici, della linea HDX, top del brand. Inoltre, Jeff Bezos, CEO del brand di Seattle, non ha mai nascosto di voler puntare, parallelamente al lancio di nuovi prodotti, anche a incrementare la vendita di servizi abbinati, come l’affitto di video e l’acquisto di e-book.

Per capire se tutte queste indiscrezioni hanno fondamento non resta che aspettare. E l’attesa non dovrebbe essere troppo lunga. Il tablet a 50 dollari potrebbe essere già in vendita entro fine anno, forse proprio in concomitanza con il periodo natalizio e la ricerca di gadget tecnologici da regalare.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...