10 Novembre 2025
HomeAndroidIl Tablet di Amazon: le principali caratteristiche in anteprima

Il Tablet di Amazon: le principali caratteristiche in anteprima

Tablet di Amazon a 50 dollari? Per ora è solo una voce ma la notizia sembra credibile. Pare che il colosso americano voglia cambiare strategia di marketing e entrare nel mercato dei prodotti a basso costo. Ecco quindi tutte le indiscrezioni su come saranno i tablet di Amazon low-cost.

Il Tablet di Amazon: le principali caratteristiche in anteprima

Il primo a darne notizia è stato il Wall Street Journal: starebbe per uscire un tablet di Amazon low cost. Il prezzo di lancio dovrebbe essere di 50 dollari, in modo da conquistare anche quella fascia di mercato interessata alla tecnologia di “primo prezzo”. Per contenere i costi, la produzione dovrebbe essere curata dalla Compal Communications, che ha sede a Taiwan e che in passato ha collaborato anche con Apple e HP, e dalla cinese Shanghai Huaqin Telecom Technology. Il risultato finale sarà un prodotto entry-level proposto a uno dei prezzi più bassi sul mercato con un rapporto qualità/prezzo veramente concorrenziale.

Con il nuovo tablet di Amazon low cost, Jef Bezos, CEO del colosso di Seattle, potrebbe puntare alla conquista di un nuovo target di clienti
Con il nuovo tablet di Amazon venduto a 50 dollari, Jef Bezos, CEO del colosso di Seattle, potrebbe puntare alla conquista di un nuovo target di clienti

Possibili specifiche tecniche del nuovo Tablet di Amazon

Non si hanno ancora dati certi riguardo le caratteristiche tecniche del nuovo tablet di Amazon. Secondo le prime indiscrezioni avrà uno schermo da 6 pollici, in pratica la dimensione di un Phablet, quindi a metà strada tra uno smartphone e un tablet. Probabilmente il display sarà a bassa risoluzione e sarà dotato di altoparlante mono, non stereo. Per abbassare così tanto i costi di vendita, sicuramente si tratterà di un prodotto dalle prestazioni basilari e di qualità non elevata, ideale per chi cerca un dispositivo da utilizzare soprattutto per fare acquisti online, navigare su internet e vedere video in streaming.

Tablet di Amazon a 50 dollari per rilanciare il brand

La nuova strategia di Amazon potrebbe essere vista come la risposta ai risultati deludenti degli ultimi mesi. Intanto, secondo IDC nel secondo trimestre 2015 Apple e Samsung hanno raggiunto il 42% di vendite del mercato americano mentre Amazon è ferma all’1%.

E poi ci sono da considerare i deludenti risultati del Fire Phone, un vero e proprio flop che aveva costretto Amazon a prendere provvedimenti tra cui il licenziamento di diversi ingegneri, la riorganizzazione del centro sviluppo hardware e un drastico abbassamento dello stesso Fire Phone, inizialmente venduto allo stesso prezzo degli iPhone. Cambiare nettamente il target di riferimento, puntando a tablet low cost, potrebbe quindi essere la strategia per rilanciare il brand e conquistare una nuova tipologia di clientela.

Tablet di Amazon: Fire Phone hd 8.9. Il lancio di un tablet low cost potrebbe essere la risposta ai risultati deludenti ottenuti con la vendita dell'Amazon Fire Phone
Tablet di Amazon: Fire Phone hd 8.9. Il lancio di un tablet low cost potrebbe essere la risposta ai risultati deludenti ottenuti con la vendita dell’Amazon Fire Phone

Tablet di Amazon in arrivo nei prossimi mesi

Amazon non sembra comunque avere intenzione di abbandonare del tutto la produzione di alta gamma. Alcune indiscrezioni parlano, infatti, della probabile uscita di altri due tablet Amazon, da 8 e 10 pollici, della linea HDX, top del brand. Inoltre, Jeff Bezos, CEO del brand di Seattle, non ha mai nascosto di voler puntare, parallelamente al lancio di nuovi prodotti, anche a incrementare la vendita di servizi abbinati, come l’affitto di video e l’acquisto di e-book.

Per capire se tutte queste indiscrezioni hanno fondamento non resta che aspettare. E l’attesa non dovrebbe essere troppo lunga. Il tablet a 50 dollari potrebbe essere già in vendita entro fine anno, forse proprio in concomitanza con il periodo natalizio e la ricerca di gadget tecnologici da regalare.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...