14 Ottobre 2025
HomeHardwareTeckNet PRO Mouse 2.4G recensione. Un piccolo campione

TeckNet PRO Mouse 2.4G recensione. Un piccolo campione

Il fantastico mouse wireless TeckNet PRO 2.4G è uno dei prodotti migliori in circolazione quando si cerca un mouse piccolo, leggero e potente. Mettendo insieme un bel design, una ottima qualità di costruzione e molte funzioni, il prodotto si piazza davvero bene sul mercato ed è attualmente uno dei mouse più venduti su Amazon.

TeckNet PRO Mouse 2.4G: installazione e compatibilità

Il mouse TeckNet PRO 2.4G è facile da configurare: basta inserire una batteria AA, estrarre il ricevitore che è inserito sul retro in uno slot dedicato, e collegarlo ad una porta USB per iniziare ad utilizzarlo. Il computer potrebbe richiedere alcuni secondi per rilevare il mouse la prima volta che si collega, dopodichè tutto fila liscio.

Tutti questi comandi girano perfettamente su un sistema Microsoft, specialmente su Windows 10, e anche su Linux, mentre i pulsanti extra posizionati sul lato sinistro non funzionano sui dispositivi Mac. Forse è questo l’unico grande difetto del prodotto, e per ovviare al problema è necessario aggiungere un paio di driver appositi da scaricare da internet.

TeckNet ha inoltre fornito al mouse molte nuove tecnologie. Ha la tecnologia TeckNet Tru Wave che fornisce un controllo accurato e intelligente del cursore su diversi tipi di superfici per essere sicuri di avere un controllo fluido e senza lag con il prodotto. Con la sua tecnologia Co-Link TeckNet, è possibile invece associare facilmente il dispositivo ad un altro senza ristabilire la connessione dopo lo spegnimento. TeckNet PRO 2.4G dimostra di funzionare benissimo con tutti i tipi di Notebook, Chromebook, PC, laptop e computer.

Design

TeckNet PRO 2.4G ha un bell’aspetto: il fronte molto lucido, la gomma ai lati e i pulsanti laterali neri o arancioni. Il tutto in una dimensione davvero comoda per le mani, il che rende piacevole l’uso durante la navigazione in Internet, ed è leggerissimo. Sebbene non sia tecnicamente classificato come mouse per videogamer, possiamo dire che ha un aspetto e un design che ricorda subito quello di un mouse da gioco. M0lto accattivante.

Il rumore del “click” è mediamente rumoroso: non dà fastidio ma non è il più silenzioso del mercato. La rotella dello scroll funziona da terzo tasto ed è perfettamente equilibrata, non troppo dura ma nemmeno troppo molle.

I pulsanti e le funzionalità aggiuntive del mouse sono posizionate in modo uniforme e gradevole: oltre alla rotellina, abbiamo un altro pulsante immediatamente sotto, e sul lato sinistro altri due pulsanti pronti all’uso. Di default, il primo pulsante sulla sinistra serve per tornare alla pagina precedente. La reattività è eccellente, e il rischio di schiacciarli per sbaglio è estremamente ridotta, tanto sono ben posizionati.

Performance

Lo abbiamo subito testato per le due cose più importanti: i videogiochi e i movimenti di precisione.

Abbiamo provato a giocare con titoli piuttosto comuni nel mondo dei videogame e abbiamo scoperto che, per il prezzo, questo è davvero un buon mouse sia per i giochi che per l’uso personale. Potremmo comodamente usare il TeckNet PRO 2.4G per tutto il giorno senza stancarci. La velocità è regolabile su tre livelli, a seconda delle nostre esigenze, 2400, 1600 o 1000 DPI, e il controllo è in generale davvero molto buono.

Come su ogni mouse, i pulsanti di questo TeckNet 2.4G possono essere modificati, anche se non abbiamo tutta la gamma dei pulsanti come nei normali mouse da gioco. Ma per esperienza possiamo dire che tre pulsanti sono sufficienti per gestire la maggior parte dei giochi. Naturalmente, non può arrivare alla qualità e alla specializzazione dei mouse Razer: ha un minor numero di opzioni di personalizzazione e la sua precisione non è del tutto all’altezza del Razer. D’altro canto, costa anche l’80% in meno.

Se invece devi lavorare con software grafici, tipo Photoshop, è chiaro che hai bisogno di precisione. E possiamo dire che TeckNet 2.4G è un mouse abbastanza buono per il fotoritocco, non è mai saltato e non si è mai incastrato durante i test. La sensibilità è piuttosto buona, e l’editing delle foto, se non arriviamo a livello ultra professionali, si può considerare soddisfacente.

Compatibilità e qualche difetto

Il TeckNet 2.4G ha infine delle buone sorprese: innanzitutto la versatilità, perchè può essere usato anche su un tablet Android o su una Smart TV. E inoltre ha un ottimo raggio d’azione, in quanto riesce a funzionare fino a poco più di due metri di distanza. Terzo, una durata della batteria incredibile: molti utenti hanno testimoniato su internet di aver usato questo mouse per circa sette mesi e hanno avuto bisogno di cambiare la batteria una sola volta.

Alcuni difetti però, li abbiamo trovati. Oltre alla non compatibilità con il Mac, potrebbe non piacere il coperchio della batteria che è un po’ difficile da aprire mentre per chi ha la mano grossa, il prodotto potrebbe non essere del tutto soddisfacente. Inoltre, ma questo è comprensibile, è un giocattolino delicato: una botta seria o un paio di cadute dalla scrivania e dovrete buttarlo, per cui attenzione, perchè non ci troviamo di fronte ad un carrarmato.

Verdetto finale

TeckNet Pro è un ottimo mouse per chiunque voglia investire in un prodotto ergonomico. È molto indicato per le persone che soffrono costantemente di tensioni al polso e vogliono rimediare. Il mouse è ben costruito e ben congegniato. Nonostante il suo incredibile set di funzionalità, TeckNet Pro non ti costerà quanto gli altri marchi, è confortevole e rende il tuo computer più cool.

Se stai cercando un sostituto per il tuo vecchio mouse, non esitare a fidarti di TeckNet Pro. È un ottimo mouse che puoi usare per giocare o progettare. Può funzionare su quasi tutti i software e dispone di una vasta gamma di specifiche. Potrebbe essere un po’ più piccolo rispetto alla maggior parte dei mouse, ma funziona meglio della maggior parte di loro.

Scheda tecnica

  • Dimensioni del prodotto: 4,1 x 2,6 x 1,6 pollici
  • Peso dell’articolo: 85 grammi
  • Pulsanti: 5
  • Sensore: ottico
  • Tecnologia Tru-Wave
  • TeckNet Tecnologia Co-Link
  • Compatibile con Windows XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10, Mac e Linux.
  • Modalità auto-sleep intelligente
  • Lunga durata della batteria fino a 24 mesi
  • Include un indicatore di durata della batteria
  • Include un pulsante Indietro e Avanti
  • Disponibile in diversi colori
  • Include una documentazione per l’utente
  • Funziona con 2 batterie AAA non incluse
Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...