19 Ottobre 2025
HomeAndroidTraffico Android. Come ridurre il consumo dei dati

Traffico Android. Come ridurre il consumo dei dati

Se non avete sottoscritto un abbonamento dati illimitato con il vostro operatore telefonico mobile, oppure non vi trovate in un’area coperta da una connessione Wi-Fi, è facile arrivare sforare il quantitativo massimo mensile di traffico Android, ovvero i Gigabyte messi a vostra disposizione, con la conseguente spiacevole sorpresa di una bolletta stratosferica. Ecco alcuni consigli per ridurre al minimo la quantità di dati utilizzata dagli smartphone Android.

Riduci il traffico dati Android

Traffico Android: come ridurlo
Il traffico Android può essere limitato, ridotto e addirittura annullato tramite le apposite funzioni.

Per ridurre al minimo il consumo della rete dati, sarà necessario capire quanto le singole app attingono al traffico della rete, disabilitando all’occorrenza l’elaborazione dati in background. Per farlo è necessario andare in Impostazioni -> Utilizzo dati e portarsi nella parte bassa della schermata, dove compaiono una per una tutte le applicazioni che accedono alla rete dati.

Selezionandole una per volta, un grafico indica nel dettaglio il conteggio del traffico consumato e quanto di questo è stato effettuato in background: inserendo la spunta alla voce “Limita dati background” è possibile ridurre notevolmente il traffico dati della app, consentendo l’elaborazione in background solo quando si è connessi a una rete Wi-Fi. Abilitare questa impostazione su applicazioni come WhatsApp, Facebook e Gmail, per esempio, impedirà la ricezione di nuovi messaggi o notifiche fino a quando queste app non saranno aperte manualmente dall’utente.

Metti un limite al traffico dati su Android

È possibile impostare un tetto massimo al traffico dati utilizzato dai dispositivi Android, impostandolo su base mensile o qualsiasi altro intervallo di tempo scelto dall’utente. Inoltre, è possibile impostare un avviso che verrà notificato sul display al raggiungimento di una determinata soglia, in modo da essere avvisati per tempo che si stanno esaurendo i Gigabyte di navigazione a disposizione.

Traffico Android, il consumo è monitorabile tramite le impostazioni
Traffico Android: nelle impostazioni ci sono funzioni adatte per monitorare il consumo

Dal pannello Impostazioni -> Utilizzo è possibile abilitare la voce “Imposta limiti utilizzo dati“, impostare la data di inizio e di fine del conteggio, agire sul grafico per configurare il limite massimo e quello di avviso. Spostando le singole barre (quelle bianche verticali per selezionare un determinato intervallo di tempo, quella rossa e quella verde orizzontali per limite massimo e avviso) sarà possibile accertarsi di avere sotto controllo tutto il traffico Android.

Disattiva completamente la connessione dati di Android

Ecco un’altra operazione molto semplice: trascinare verso il basso la barra superiore dello schermo, selezionare le “Impostazioni rapide” quindi individuare la voce “Rete mobile”: disattivandola, il traffico Android sarà completamente azzerato. Tutte le ricerche web e le applicazioni che utilizzano la rete dati potranno essere utilizzate nel momento in cui si sarà connessi a una rete Wi-Fi.

Monitora periodicamente il traffico dei dati

In uno smartphone il consumo di dati non avviene soltanto quando aprite YouTube o Facebook: molte altre applicazioni che lavorano in background utilizzano dati (come le e-mail, che controllano automaticamente ogni pochi minuti la casella alla ricerca di nuovi messaggi).

Il traffico Android è influenzato dall'aggiornamento delle App
L’aggiornamento delle app è uno dei maggiori elementi che consumano traffico Android.

Anche gli aggiornamenti automatici delle app possono comportare un grande consumo di traffico dati: in questo caso, attraverso Google Play, è possibile assicurarsi che gli aggiornamenti avvengano solo sotto rete Wi-Fi, per risparmiare in termini di dati il traffico Android.

Riconoscere quali processi utilizzano la connessione dati è molto semplice. Android dispone di uno strumento apposito per monitorare, mese per mese, quanti Megabyte vengono utilizzati e impostare limiti di utilizzo, per essere certi di non sforare il tetto massimo concesso dal gestore. A ridosso di questo limite, è possibile configurare il sistema Android per limitare – o disattivare del tutto – la connessione dati dell’operatore, limitandola alle sole reti Wi-Fi.

Aggiorna le app solo con la rete Wi-Fi

Semplice e veloce: è sufficiente aprire Google Play Store, selezionare l’icona con le tre linee orizzontali presente nel margine superiore sinistro dello schermo e toccare la voce “Impostazioni”. Sotto la voce “Generali”, selezionare “Aggiornamento automatico app” e “Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi”.

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...