Spesso quando si vuole qualcosa nel web si cerca sempre di averlo gratuitamente. Non è un atteggiamento relegato ai software o a qualche consulenza, ma proprio in tutto, persino nel…
Autore: Alex Trizio
Microsoft. I malware piu attivi sono i piu vecchi. Ricerca completa
Secondo una ricerca condotta da Microsoft e pubblicata nel paper Microsoft Security intelligence report le vulnerabilità che più colpiscono le reti aziendali oltre che quelle private non sono affatto i…
ImageMagick. Il tuo sito è al sicuro dal bug ImageTragick?
ImageMagick è un popolare software utilizzato per convertire, modificare e manipolare le immagini. Ha librerie per tutti i linguaggi di programmazione comuni, tra cui PHP, Python, Ruby e molti altri.…
Android. Variante ransomware utilizza clickjacking per diventare amministratore del dispositivo
Symantec ha scoperto una variante ransomware per Android derivata da Android.Lockdroid.E che utilizza nuove tattiche. Gli utenti vengono ingannati da una falsa App e concedono diritti di amministratore del dispositivo al malware. Così tutti…
Instagram. Server violati. Facebook minaccia l’hacker
Violare, hackerare il server di Instagram. Un sogno per molti pirati informatici e anche per molti bug bounty, ricercatori di vulnerabilità che grazie alla segnalazione fatta all’azienda, in questo caso Facebook,…
Che cos’è il malvertising
Malvertising è il nome che nel settore della sicurezza diamo ad annunci pubblicitari che infettano intenzionalmente gli utenti. Questi spazi possono essere inseriti in qualsiasi annuncio su qualsiasi sito – spesso quelli…
Joomla, rilasciata patch per Critical 0-Day Remote Command Execution Vulnerability
Tutti gli utilizzatori, webmaster e responsabili tecnici di siti web che utilizzano il cms Joomla devono assolutamente scaricare ed installare la Patch che risolve il gravissimo bug 0-Day Remote Command Execution…