27 Ottobre 2025
HomeAndroidUn bug di Twitter ha reso leggibili i tweet privati ​​degli utenti...

Un bug di Twitter ha reso leggibili i tweet privati ​​degli utenti Android per 4 anni

Twitter ha ammesso che il social network ha reso leggibili per sbaglio al pubblico i tweet protetti da utenti che usavano Android per più di 4 anni – una sorta di “errore” di privacy che normalmente ti aspetti da Facebook.

Quando ti iscrivi a Twitter, tutti i tuoi Tweet sono pubblici per impostazione predefinita, consentendo a chiunque di visualizzare e interagire con i tuoi contenuti. Twitter però ti dà anche il controllo delle tue informazioni, permettendoti di scegliere se vuoi mantenere i tuoi tweet protetti.

HAI UN PROBLEMA CON LA PRIVACY O LA REPUTAZIONE PERSONALE O DELLA TUA AZIENDA? CONTATTACI

In un post sul suo Centro assistenza, Twitter ha rivelato un bug sulla privacy risalente al 3 novembre 2014, utilizzabile verso l’app Twitter per Android, che permetteva di disabilitare l’impostazione “Proteggi i tuoi tweet” ad insaputa degli utenti, rendendo visibili i loro tweet privati al pubblico.

Il bug è stato trovato solo per quegli utenti Android che hanno apportato modifiche alle impostazioni del proprio account Twitter, come cambiare il proprio indirizzo email o numero di telefono associato al proprio account, utilizzando l’app Android tra il 3 novembre 2014 e il 14 gennaio 2019.

Pare che il 14 gennaio 2019, Twitter abbia rilasciato un aggiornamento per l’applicazione Android per correggere l’errore di programmazione.

Sebbene Twitter non abbia specificato esattamente quanti utenti Android siano stati interessati da questo problema, 4 anni sono lunghi ed è probabile che la maggior parte degli utenti abbia modificato le impostazioni del proprio account almeno una volta in quel periodo.

Twitter ha detto che la società ha avvisato gli utenti che sa essere stati colpiti dal bug della privacy.

Ma dal momento che Twitter “non può confermare di aver trovato tutti gli account che potrebbero esserne stati influenzati”, se si utilizza Twitter tramite app Android e i tuoi tweet sono protetti, è sicuramente una buona idea accedere alle impostazioni di “Privacy e sicurezza” della tua app e ricontrollare le impostazioni per assicurarsi che “Proteggi i tuoi tweet” sia abilitato.

Gli utenti desktop e iOS possono tirare un sospiro di sollievo, poiché non sono stati influenzati dal bug.

La rivelazione del bug di Twitter è arrivata nel momento in cui il social network è già sotto inchiesta dell’Unione europea per violazione delle nuove regole generali sulla regolamentazione della protezione dei dati (GDPR).

La nuova legge conferisce ai cittadini europei il diritto di richiedere i propri dati personali alle aziende, ma quando Twitter ha respinto la richiesta di un ricercatore per i dati relativi al proprio servizio URL breve, l’Irish Data Protection Commission (DPC) ha avviato un’indagine.

Sembra che il DPC sia anche a conoscenza dell’ultimo bug sulla privacy nell’app Twitter per Android e, secondo Bloomberg , la commissione sta attualmente esaminando la questione.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...