28 Novembre 2025
HomeAndroidCome cambiare motore di ricerca Android

Come cambiare motore di ricerca Android

Chrome, il browser pre-impostato su ogni device Android, viene direttamente dalla fabbrica Google. Per questo una delle funzionalità principali è la possibilità di fare una ricerca direttamente nella barra degli indirizzi. Inoltre le impostazioni sono molto semplici da settare, come se fossimo su desktop.

Guida per cambiare motore di ricerca su Android

Una delle impostazioni più facili è cambiare il motore di ricerca di base. Vediamo come fare.

1.

Premete sull’icona del menu in alto a destra: dal menu a tendina che esce premete su Impostazioni.

Cambiare motore di ricerca: il menu
Cambiare motore di ricerca: il menu

2.

Sotto l’opzione Basics cercate Motore di ricerca. Vedrete che, sotto, comparirà il nome del motore di ricerca attualmente utilizzato.

Come cambiare motore di ricerca: i 5 motori ricerca possibili
Come cambiare motore di ricerca: i 5 motori ricerca possibili

3.

Potrete scegliere tra 5 differenti motori di ricerca. Potete scegliere tra Google, Yahoo, Bing, Ask e Aol. Google è il predefinito su Chrome (ovviamente).

Cambiando il motore di ricerca di default non fermerà Google Now o Google Search: continueranno a funzionare tramite le ricerche su www.google.com. Se state usando Google Chrome Beta non cambierà molto: soltanto la grafica del menu Basics.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il terremoto anticorruzione continua a scuotere Kyiv mentre il mondo spinge per i negoziati

Le perquisizioni contro il capo di gabinetto di Zelenskyy aprono una nuova fase politica nel mezzo del conflitto. Mentre i partner occidentali chiedono trasparenza...

Le ultime parole di Putin scuotono il tavolo di pace per l’Ucraina

Nel suo intervento di fine novembre a Bishkek, il presidente russo rilancia la retorica, ormai ben nota, della resa territoriale come premessa di ogni...

Hezbollah, Dubai e l’ombra dell’Iran: la finanza invisibile che ridisegna il Medio Oriente

L’inchiesta del Wall Street Journal sui fondi iraniani trasferiti a Hezbollah attraverso Dubai apre una finestra su una delle infrastrutture più sensibili della sicurezza...

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...