18 Novembre 2025
HomeAndroidCome cambiare motore di ricerca Android

Come cambiare motore di ricerca Android

Chrome, il browser pre-impostato su ogni device Android, viene direttamente dalla fabbrica Google. Per questo una delle funzionalità principali è la possibilità di fare una ricerca direttamente nella barra degli indirizzi. Inoltre le impostazioni sono molto semplici da settare, come se fossimo su desktop.

Guida per cambiare motore di ricerca su Android

Una delle impostazioni più facili è cambiare il motore di ricerca di base. Vediamo come fare.

1.

Premete sull’icona del menu in alto a destra: dal menu a tendina che esce premete su Impostazioni.

Cambiare motore di ricerca: il menu
Cambiare motore di ricerca: il menu

2.

Sotto l’opzione Basics cercate Motore di ricerca. Vedrete che, sotto, comparirà il nome del motore di ricerca attualmente utilizzato.

Come cambiare motore di ricerca: i 5 motori ricerca possibili
Come cambiare motore di ricerca: i 5 motori ricerca possibili

3.

Potrete scegliere tra 5 differenti motori di ricerca. Potete scegliere tra Google, Yahoo, Bing, Ask e Aol. Google è il predefinito su Chrome (ovviamente).

Cambiando il motore di ricerca di default non fermerà Google Now o Google Search: continueranno a funzionare tramite le ricerche su www.google.com. Se state usando Google Chrome Beta non cambierà molto: soltanto la grafica del menu Basics.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...