17 Novembre 2025
HomeAndroidCome pulire gli auricolari AirPods, e la custodia di ricarica

Come pulire gli auricolari AirPods, e la custodia di ricarica

Come pulire gli auricolari Apple AirPods e la loro custodia di ricarica?

Se passi molto tempo con questi avveniristici auricolari, potresti aver notato qualche segno di sporco e di usura.

Tuttavia, pulire gli AirPods è una operazione delicata: dopo tutto, non sono impermeabili e non sono esattamente economici, dal momento che la seconda generazione di auricolari wireless costano molto più di €100.

Ecco perché abbiamo creato questa guida per pulire gli AirPods e la custodia di ricarica senza danneggiare i tuoi preziosi auricolari wireless. 

Qual è il modo migliore per pulire gli AirPods?

Apple spiega che è necessario utilizzare un “panno morbido, asciutto e privo di lanugine” per pulire l’alloggiamento esterno e gli steli degli AirPods e che è necessario “assicurarsi di non versare alcun liquido nelle fessure”.

Dovresti riuscire a rimuovere qualsiasi sporcizia senza agenti detergenti o acqua, ed è importante non usare materiali abrasivi per rimuovere la sporcizia. 

Per pulire il microfono e gli altoparlanti, Apple consiglia di utilizzare un “cotton fioc asciutto” per rimuovere delicatamente lo sporco. 

Se ci sono dei piccoli detriti bloccati nelle maglie degli altoparlanti, puoi anche usare un pennello pulito, asciutto, a setole morbide: un piccolo pennellino in silicone dovrebbe funzionare abbastanza bene (assicurati solo che non sia stato immerso precedentemente in sostanze velenose).

Apple raccomanda di non non usare oggetti appuntiti per pulire le griglie degli altoparlanti, altrimenti si rischia di danneggiarli.

Come pulire la custodia di ricarica degli AirPods?

Il modo migliore per pulire la custodia è con un panno in microfibra. 

Anche se puoi provare a rimuovere la maggior parte dello sporco con un panno asciutto, Apple spiega che puoi “inumidire
leggermente il panno con alcool denaturato al 70%” se ti trovi di fronte a macchie ostinate, ma è importante non introdurre liquidi nelle porte di ricarica e nella parte inferiore del case.

Inoltre, non infilare alcun oggetto o punta all’interno delle porte di ricarica: se dentro ci sono dei detriti, puoi provare a spruzzare aria compressa nell’apertura.

Come gli AirPods, puoi pulire il connettore Lightning usando un pennello a setole morbide. 

Quando dovrei pulire AirPods?

Eventuali detriti che ostruiscono le griglie degli altoparlanti potrebbero ridurre la qualità del suono dei tuoi boccioli, quindi vale la pena di dare una volta alla settimana agli AirPod una rapida spazzata con un cotton fioc. 

Dovresti anche pulirli con un panno in microfibra ogni volta che entrano in contatto con l’umidità (anche se dovresti cercare di evitarlo del tutto). 

Una delle cose che porta gli AirPods a sporcarsi di più è certamente il sudore. In questo caso dovresti pulirli possibilmente dopo ogni utilizzo, ma immaginando si tratti di una operazione abbastanza noiosa e ripetitiva, potresti considerare l’idea di utilizzare degli auricolari per lo sport e destinare gli AirPods ad un utilizzo meno intensivo.

Se vuoi un prodotto molto più facile da pulire, potresti orientarti invece sui Beats Powerbeats Pro . Questi auricolari wireless utilizzano lo stesso chip per cuffia degli AirPod più recenti, ma hanno un design adatto all’allenamento, con auricolari in silicone resistenti all’acqua e alette auricolari che tengono lo sporco più all’esterno possibile.

 

Andrea Pizzo
Andrea Pizzohttp://www.alground.com
Profondo conoscitore di tutto ciò che è il mondo della rete e delle informazioni su device Apple, tiene corsi nelle università per l'educazione alla sicurezza informatica in Italia e in Europa.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...