24 Ottobre 2025
HomeAndroidGaranzia iPhone: come funziona, come si attiva

Garanzia iPhone: come funziona, come si attiva

Con la garanzia iPhone, presto o tardi, tutti i possessori dello smartphone Apple sono costretti a farvi i conti. Un vetro scheggiato, un problema hardware, un blocco improvviso di iOS o la batteria che non tiene più la carica come un tempo: problemi comuni davanti ai quali è possibile ottenere assistenza – gratuitamente o a pagamento, a seconda dei casi –  attraverso i canali ufficiali Apple. Vediamo come.

Garanzia iPhone: Apple Care aiuta a minimizzare il rischio di dover mettere mano al portafogli per le riparazioni.
Garanzia iPhone: Apple Care aiuta a minimizzare il rischio di dover mettere mano al portafogli per le riparazioni.

Garanzia iPhone: come funziona, come si attiva

Partiamo da un dato: ogni prodotto venduto da Apple gode dei due anni di garanzia obbligatori per il mercato italiano ed europeo. Per il primo anno, in caso di difetti o malfunzionamenti sarà sufficiente recarsi in un qualunque Apple Store per ricevere assistenza (o, in alternativa, utilizzare il supporto telefonico o quello telematico sul sito Apple).

Per il secondo anno, invece, sarà necessario recarsi presso il venditore del dispositivo: solo in caso di acquisti sullo store online di Apple o presso un Apple Premium Reseller (APR),  sarà possibile ottenere assistenza dalla casa madre gratuitamente. Viceversa, in caso di acquisto in un negozio o in un centro commerciale, a far valere la garanzia per il secondo anno sarà direttamente il venditore che ci comunicherà le modalità per ricevere supporto da Apple.

Garanzia iPhone: dal sito Apple è possibile consultare la sezione Supporto, inserire i dati del proprio iPhone e controllare lo stato della garanzia.
Garanzia iPhone: dal sito Apple è possibile consultare la sezione Supporto, inserire i dati del proprio iPhone e controllare lo stato della garanzia.

Ma cosa copre esattamente la garanzia iPhone? Indubbiamente, qualsiasi tipo di difetto legato alla produzione: graffi, difetti del display, schermo rotto, problemi hardware e software riscontrati “appena fuori dalla scatola” possono essere immediatamente segnalati per vedersi sostituire il dispositivo appena comprato. Nei due anni di garanzia successivi all’acquisto, bisogna fare attenzione: la garanzia iPhone non copre ogni genere di danno.

In caso di problemi hardware e software si potrà sempre tornare nell’Apple Store di fiducia e affidare lo smartphone alle mani esperte del team Genius Bar, ma a volte potrebbe essere richiesto un conguaglio economico da parte del cliente, soprattutto per riparare danni accidentali o derivanti da un uso inappropriato del device. In questi casi specifici, potrebbe essere utile attivare le garanzie aggiuntive Apple Care (69€) e Apple Care+ (99€).

Queste soluzioni estendono a due anni l’assistenza diretta da parte di Apple (indipendentemente dal luogo di acquisto dello smartphone), con la possibilità di beneficiare per due anni dell’assistenza telefonica gratuita e della copertura mondiale Apple (recandosi in un qualsiasi Apple Store per ricevere assistenza). Apple Care+, inoltre, permette di accedere agli interventi di riparazione per danni accidentali al costo forfettario di 69€ (a fronte di riparazioni che, nel caso degli iPhone più moderni, potrebbero sfiorare le 300€).

Garanzia iPhone: i danni allo schermo e al vetro sono esclusi e sempre a carico del cliente.
Garanzia iPhone: i danni allo schermo e al vetro sono esclusi e sempre a carico del cliente.

Garanzia iPhone: come funziona, come si attiva in caso di rottura dello schermo

La rottura dello schermo è uno dei danni più frequenti – e più fastidiosi – per tutti i possessori iPhone. Si tratta logicamente di un danno accidentale, che non rientra quindi nei parametri di garanzia Apple. Che si tratti di un danno a carico del vetro o del display, le procedure da seguire sono essenzialmente due: portare l’iPhone presso un Apple Store per la riparazione oppure rivolgersi a un negozio autorizzato. In entrambi i casi la riparazione sarà a pagamento, con una cifra variabile a seconda del danno e del componente da riparare.

Per i possessori della garanzia Apple Care+, ricordiamo, questo genere di riparazioni possono essere effettuate negli Apple Store a prezzi competitivi. In ogni caso, è bene diffidare dai negozi improvvisati o dai presunti professionisti che propongono riparazioni su dispositivi iPhone a prezzi irrisori. In buona parte dei casi, le riparazioni vengono eseguite con componenti compatibili e di qualità estremamente scarsa.

Garanzia iPhone: i problemi hardware e software sono quasi sempre coperti da garanzia.
Garanzia iPhone: i problemi hardware e software sono quasi sempre coperti da garanzia.

Garanzia iPhone: come funziona, come si attiva in caso di problemi hardware e software

Nel corso del primo anno di garanzia ogni iPhone può essere riportato presso un qualsiasi Apple Store nel mondo per problematiche riguardanti hardware o software. Dal malfunzionamento dei tasti alla fotocamera, dal TouchID ai problemi di iOS, lo staff del Genius Bar è a disposizione dei clienti per testare i dispositivi, identificare i problemi e fornire una soluzione.

Qualora il problema sia di facile soluzione, questo verrà risolto al momento, riconsegnando l’iPhone nelle mani del cliente. In caso di problematiche più complesse, la politica di Apple prevede la consegna al cliente di un nuovo dispositivo pari a quello “difettato”: si tratta di iPhone ricondizionati, perfettamente funzionanti e revisionati in modo da renderli pari a un nuovo iPhone, che permettono al cliente di continuare a usare il dispositivo e di evitare i tempi tecnici dovuti agli interventi di riparazione.

Garanzia iPhone: la batteria è normalmente soggetta a usura, ma potrebbe essere coperta da garanzia in alcuni casi.
Garanzia iPhone: la batteria è normalmente soggetta a usura, ma potrebbe essere coperta da garanzia in alcuni casi.

Garanzia iPhone: come funziona, come si attiva in caso di problemi alla batteria

La batteria è uno di quei componenti soggetti all’usura del tempo. Dopo anni di cicli di caricamento, l’autonomia dell’iPhone si riduce progressivamente rispetto a quella del giorno di acquisto. Si tratta di un deperimento del tutto normale ma a volte è possibile riscontrarlo dopo appena alcuni mesi (o addirittura settimane) dall’acquisto.

In questi casi, pur trattandosi di un componente soggetto a normale usura, è possibile recarsi in un Apple Store o centro convenzionato per un controllo. Lo staff provvederà a testare la batteria e a sostituire l’iPhone con un identico modello ricondizionato in caso di problemi. Inutile agire altrimenti: la batteria di iPhone non è removibile e ogni tentativo di aprirlo per cercare di sostituirla andrebbe a invalidare la garanzia.

Garanzia iPhone: cosa fare in tutti gli altri casi

Per un problema di qualsiasi natura, è bene innanzitutto portare l’iPhone presso un Apple Store o centro convenzionato per un primo controllo. Le problematiche più comuni possono essere risolte in pochi minuti, mentre per quelle più complesse può essere necessaria la sostituzione del dispositivo o addirittura il ritiro dello stesso, per poter procedere alle riparazioni del caso. Per i dispositivi coperti da garanzia è inoltre possibile usufruire dell’assistenza telefonica gratuita (o di quella a pagamento, per i casi non contemplati dalla garanzia) secondo le modalità descritte nella pagina del Supporto Apple.

Il consiglio è quello di passare sempre attraverso i canali ufficiali, anche quando si tratta di effettuare riparazioni a pagamento: solo in questi casi si avrà la certezza di un risultato ottimale, evitando brutte sorprese derivanti da interventi di personale privo delle adeguate competenze.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...