18 Ottobre 2025
HomeSistemiGestione pacchetti di Windows di Microsoft disponibile open source

Gestione pacchetti di Windows di Microsoft disponibile open source

Microsoft ha rilasciato il gestore pacchetti open source di Windows adatto sia per sviluppatori che utenti generici e aiuta ad installare applicazioni su Windows 10.

Il servizio Gestione pacchetti di Windows e lo strumento da riga di comando winget.exe sono ora disponibili in anteprima pubblica per essere testati da tutti. Winget viene fornito con la versione di anteprima di Windows App Installer per il sideload delle app su Windows 10.

Tutti gli utenti di Windows 10 possono installare app da Microsoft Store, Gestione pacchetti di Windows aiuterà gli sviluppatori a installare strumenti che non sono necessariamente disponibili nello store, come i prodotti software Win32 che non sono stati convertiti in app UWP (Universal Windows Platform) nel Microsoft Store.

Potrebbe essere utile per chiunque abbia bisogno di reinstallare tutte le app e strumenti dopo aver formattato un PC e dovrebbe far risparmiare tempo agli sviluppatori che devono installare molti strumenti di sviluppo, come editor, linguaggi di programmazione e librerie software.

Microsoft ha annunciato il nuovo gestore di pacchetti alla conferenza online Build 2020.

Lo strumento può aiutare gli utenti a installare le app digitando ‘winget install’ (un comando molto simile a quello normalmente utilizzato in Linux) seguito dal nome del programma nella riga di comando o creare uno script che installa automaticamente tutti gli strumenti necessari.

Il gestore pacchetti è disponibile per gli utenti nel programma di test di Windows Insider di Microsoft dopo aver installato il programma di installazione app di Microsoft.

Microsoft ha mirato a creare un repository di applicazioni sicure, da cui il gestore dei pacchetti può installare app che sono state testate con la sua tecnologia SmartScreen e verificate crittograficamente.

Mentre il gestore pacchetti offre un’alternativa al Microsoft Store, precedentemente Windows Store, Microsoft afferma che non cambia nulla per il negozio. Rimarrà tutto com’è.

Quindi rimane una domanda senza risposta su cosa farà la società con il Microsoft Store, che molti hanno ipotizzato potesse essere chiuso perché contiene solo una frazione delle decine di milioni di applicazioni che girano su PC Windows.

La carenza di prodotti di Microsoft Store deriva dall’incapacità di Microsoft di convincere gli sviluppatori a convertire le loro app Win32 in app UWP per la distribuzione nel negozio.

La differenza fondamentale tra Microsoft Store e Gestione pacchetti di Windows è che l’archivio è interamente dedicato al commercio mentre il gestore pacchetti non lo è.

“Windows Package Manager è un’interfaccia a riga di comando, senza marketing, senza immagini, senza vendite. Anche se abbiamo in programma di rendere installabili anche quelle app”, ha dichiarato Demitrius Nelon, senior program manager di Microsoft.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...