23 Ottobre 2025
HomeHardwareAcer Predator X27. Il Re dei monitor per gaming

Acer Predator X27. Il Re dei monitor per gaming

Se vuoi essere all’avanguardia con i monitor per il videogioco Acer Predator x27 è un bestione che non teme rivali. I suoi colori e la sua impressionante lista di specifiche tecniche lo rendono il primo della classe e un sogno per ogni appassionato, che però, deve avere veramente dei bei soldi da buttare.

Acer Predator x27, non ha alcuna paura di confrontarsi con la concorrenza quando parliamo di specifiche, in quanto può sfoggiare una lista davvero impressionante. Parliamo di una risoluzione completa di 3840 x 2160 pixel, una frequenza di aggiornamento di 144 Hertz e un meraviglioso pannello IPS a 10 bit, con un tempo di risposta di 4 millisecondi super scattante. È davvero un prodotto che ha pochi rivali.

Il prezzo però non è semplicemente elevato, ma esagerato. Il motivo risiede principalmente nel fatto che la AU Optronics che ha sviluppato il prodotto, ha dovuto lavorare tantissimo per creare tanti pollici con quasi 8,3 milioni di pixel che si aggiornano 144 volte al secondo, ovvero un’impresa non da poco, che ha i suoi costi. Inoltre il prodotto ha il G-sync integrato, e deve mantenere un tempo di risposta più basso di 4 millisecondi pur sopportando addirittura l’HDR 10.

Insomma la AU optronics, una divisione della Philips, è sostanzialmente l’unica azienda che è arrivata questi livelli, ed ecco spiegato il motivo del prezzo così elevato: in parte per via dello sviluppo e in parte perché è un passo avanti alla concorrenza.

Recensione Acer Predator x27: Design

Il design di Acer Predator x27 è sorprendente. E’ eccezionalmente pulito e la base in alluminio, abbinata al suo meccanismo di rotazione e inclinazione, lo rendono un vero “ginnasta” della tecnologia. Il telaio è assolutamente impeccabile quanto a bellezza e resistenza.

Bisogna fare qualche piccola operazione di montaggio all’inizio, ma non è troppo fastidiosa. Acer ha inoltre incluso degli ottimi pannelli deflettori per assicurarti di ottenere la temperatura di colore di volta in volta migliore ed evitare che venga influenzata da fonti di luce, sia naturali che non. Inoltre hai anche un jack da 3,5 mm e tre porte USB 3.0, il che significa che possiamo utilizzarlo come un hub per connettere tutte le altre nostre periferiche.

Per quanto riguarda le entrate video abbiamo una Display Port 1.4 e una HDMI 2.0: in realtà non è una connettività enorme, ma questo monitor è pensato sostanzialmente per i giochi per PC e non per le console.

Prestazioni

Nel complesso le prestazioni sono eccezionali. Il ghosting è al minimo, e il tempo di risposta veramente scattante. È la rappresentazione generale del colore ad essere straordinaria. Anche in semplice modalità standard i neri sono estremamente profondi, impressionanti per un pannello IPS e il colore nel complesso è piuttosto piacevole.

Ma la vera star è la resa dell’HDR 10, qualcosa di veramente fenomenale. Anche se non ci sono tantissimi giochi sul mercato che sfruttano questo spettro cromatico, quelli che fanno uso di questa tecnologia sono un sogno. Inoltre anche i contenuti multimediali di YouTube e Netflix sono un vero piacere da guardare.

A parte i costosi OLED, nella categoria non troviamo nulla di paragonabile a questo prodotto: tutto sembra più vivo e alcune immagini danno una sensazione di tridimensionalità, come se si potessero toccare.

Come possiamo giudicare un pannello del genere? è semplicemente una bestia. Se vuoi avere il meglio del meglio, non c’è dubbio che Acer Predator x27 spinge davvero il limite dell’intrattenimento per PC ai massimi livelli del mercato. Tuttavia l’investimento in termini di denaro è semplicemente folle.

Anche perchè la dura verità è che avrai bisogno di altri due processori grafici GPU da aggiungere all’acquisto per massimizzare il rendimento del prodotto: non è uno spreco di soldi, in questo caso l’esperienza arriva a dei livelli che non abbiamo mai visto e dal punto di vista grafico, provando a giocare World of Warcraft, si possono raggiungere i 100 FPS senza problemi.

Paradossalmente, potrebbe essere un buon consiglio quello di aspettare. Entro un anno o due infatti le GPU degli schermi di questo livello avranno prevedibilmente un calo di prezzo attorno al 50% e, a meno che tu non abbia veramente soldi da bruciare, è meglio trattenere l’acquolina in bocca, e aspettare qualche tempo per spendere un prezzo elevato, ma nei termini del ragionevole.

Fabio Terrinoni
Fabio Terrinoni
Fabio è il nostro esperto di videogame e divertimento sul web. Davvero abile nello scovare giochi e trucchi per le più popolari piattaforme, è un riferimento in Redazione per il gaming.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...