03 Novembre 2025
HomeFoto e VideocamereCanon Pixma TS5050: un buon soldatino

Canon Pixma TS5050: un buon soldatino

La Pixma TS5050 è uno dei prodotti più recenti di Canon nel settore delle multifunzioni a colori per casa e piccoli uffici. I bordi curvi e il design attraente la rendono più simile ad un fantastico kit audiovisivo piuttosto che ad una banale periferica multifunzione.

Con questo prodotto possiamo stampare, acquisire e copiare documenti e possiamo collegarci alla rete WiFi domestica per la condivisione.

È anche bello notare come la Canon ha reso l’utilizzo della
Pixma TS5050 meno complicato rispetto alle generazioni precedenti. La combinazione di un display a colori da 3 pollici con dei controlli ridisegnati rappresenta un netto miglioramento e Canon ha finalmente abbandonato il suo mix confuso di pulsanti separati e di direzione.

Design

La gamma Pixma è progettata appositamente per un uso domestico, per cui il prodotto dispone di uno slot per le schede SD che permette di stampare foto direttamente dalla scheda di memoria. In alternativa possiamo utilizzare le applicazioni Android e iOS di Canon per stampare in modalità wireless da un tablet o uno smartphone.

Pixma TS5050 ha un vassoio di alimentazione posteriore da 100 fogli e un vassoio di uscita anteriore tradizionale.

Abbiamo avuto alcuni piccoli problemini con il coperchio dello slot di alimentazione, che bisogna chiudere manualmente dopo aver riposto la carta. E’ facile dimenticarsi di questa ultima operazione e a volte è necessario essere avvisati dalla stampante che bisogna sistemare il coperchio.

Un altro inconveniente, ma minore, è la mancanza di stampa fronte retro automatica: a questo prezzo ci aspetteremmo di trovare queste funzioni di serie.

Comunque, è bello vedere che Cannon ha utilizzato il suo sistema a 5 inchiostri impiegando sia un nero a base di pigmenti per il testo in grassetto su carta normale, sia un nero a tinta unita per un migliore contrasto delle foto.

Prestazioni: stampa, scansione e copia

La Pixma TS5050 offre prestazioni soddisfacenti, riuscendo a fornire testo nero perfetto con una frequenza di 12,3 pagine al minuto. Nel caso della riproduzione di disegni la velocità è leggermente calata ma non si sono verificati altri notevoli ritardi.

La Pixma TS5050 ha prodotto una grafica a colori ad una velocità di 3,7 fogli al minuto, piuttosto veloce, raggiungendo quasi 5 fogli al minuto in modalità bozza, pur con una normale perdita di qualità.

Al massimo livello di dettaglio possibile, sono bastati 7 minuti per stampare due foto 10×8 e quasi 11 minuti per completare sei stampe da 6X4 senza bordi.

Provando a collegarla via USB, i tempi di scansione erano abbastanza veloci fino a 1200 punti per pollice. Acquisire una foto tipo cartolina a questo livello di qualità ha richiesto un minuto e mezzo.

La fotocopiatura è leggermente più lenta di quanto ci aspettassimo: tuttavia con una singola copia A4 ci vogliono 20 secondi sei solo nero e 21 secondi per i colori.

Canon solitamente realizza scan molto buoni e i risultati del prodotto sono a livello delle aspettative mostrando una messa a fuoco particolarmente nitida e una alta gamma dinamica in grado di preservare sia i dettagli molto chiari che i colori molto scuri.

Le copie sia a colori che in nero avevano una tonalità troppo scura per impostazione predefinita per cui dobbiamo smanettare un po’ per avere un risultato soddisfacente.

Indipendentemente dalla fonte, la qualità di stampa è uniformemente eccellente. Il testo scuro è ragionevolmente nitido, mentre le foto sono anche esse nitide e dettagliate, anche se con un tono leggermente caldo che potrebbe non piacere ai perfezionisti.

Chi cerca stampe perfette avrebbe bisogno di fare un piccolo ritocco con Photoshop per raggiungere il livello di qualità desiderato.

Costi di gestione

L’impostazione Canon a due colori di inchiostro significa che pagherai quasi €0,03 per pagina: considerato che Canon stima che ci vogliano 4000 pagine per esaurire una cartuccia di inchiostro nero, possiamo considerarla leggermente più costosa della media, ma non in maniera drammatica.

Conclusione

Pixma TS5050 non ha un bellissimo aspetto, ma ottimi risultati e buone prestazioni, a tratti brillanti. Un ottimo multifunzione per la casa. Se non ti interessa la completa mancanza di stampa fronte retro, che può essere fatta solo manualmente e non automaticamente, questo è un prodotto che merita un posto sulla tua scrivania.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...