15 Ottobre 2025
HomeHardwareLogitech MK270: economica tastiera, per poche pretese

Logitech MK270: economica tastiera, per poche pretese

Se stai acquistando una tastiera wireless con un budget limitato, la tastiera e il mouse wireless Logitech MK270 sono una soluzione davvero, economica. Con tutti i pro e i contro di una scelta del genere.

Dal costo veramente contenuto su Amazon, la MK270 ha un aspetto abbastanza dozzinale e fa un sacco di rumore durante la digitazione. Detto questo, i tasti del MK270 sono relativamente elastici e il mouse da viaggio incluso comprende un pulsante centrale programmabile. L’installazione utilizzando il dongle USB “unificato” di Logitech non potrebbe essere più semplice.

Design

Con una misura di 4x14x42 centimetri e un peso di poco più di un chilo, la tastiera Logitech MK270 è davvero molto leggera ed economica. In effetti, l’intera tastiera si fletterà se provi a piegarla.

Se da un lato la MK270 non ha un poggiapolsi, vanta un paio di piedini retrattili che puntano la tastiera verso l’alto con un angolo di 8 gradi.

Sopra la tastiera principale troverai una fila di tasti dedicati per il volume e la riproduzione multimediale, insieme a quattro tasti di scelta rapida per Home, E-Mail, alimentazione PC e Calcolatrice. 

Di questi quattro tasti di scelta rapida funzionali, solo tre di essi sono programmabili. Tra le opzioni: puoi impostare una scorciatoia per aprire una pagina web o un programma o cambiare una applicazione.

Per personalizzare un tasto, è necessario installare la vecchia utility SetPoint di Logitech.

Connettività

Sia la tastiera MK270 che il mouse in dotazione si collegano ad un sistema tramite un singolo dongle USB da 2,4 GHz. Basta collegare il dongle alla porta USB del PC e sia la tastiera che il mouse dovrebbero iniziare a funzionare immediatamente, senza bisogno di driver.

La connessione wireless del MK270 ha funzionato perfettamente durante i test, e sia la tastiera che il mouse, qualora fossero in stato di standby, si attivano istantaneamente al nostro input.

La combinazione tastiera e mouse MK270 supporta nativamente i dispositivi Windows e Chrome OS. La tastiera e il mouse funzioneranno anche con i sistemi Mac, ma non potrai personalizzare nessuno dei tasti di scelta rapida.

Sensazione di battitura

I tasti della MK270 sono leggeri: l’effettiva sensazione di digitazione non è male. I tasti a membrana conferiscono un solido rigonfiamento a metà della sequenza di tasti, con un soddisfacente rimbalzo elastico e una velocità di digitazione rispettabile.

Grazie al design spazioso della tastiera e ai tasti modellati il comfort è buono. Tuttavia, aspettatevi una buona dose di rumore mentre digitate.

Mouse

Come con la tastiera MK270, il mouse incluso (MK185) è leggero ed economico, sembra fatto di carta. Con un peso ridottissimo, il mouse ambidestro viene venduto con una presa di plastica rigida, una rotella di scorrimento molto leggera e un paio di pulsanti del mouse che sono relativamente facili da cliccare.

E’ possibile programmare il pulsante centrale del mouse utilizzando l’app Logitech Options. Oltre a decine di opzioni come l’apertura di programmi, il blocco dello schermo, la riduzione delle finestre e la creazione di scorciatoie, esiste una modalità di controllo gestuale che ti consente di attivare funzioni personalizzate ogni volta che tieni premuto il tasto centrale e scorri verso l’alto, il basso, a sinistra o a destra.

Conclusione

Per il prezzo che lo paghiamo il prodotto si fa rispettare. Si vede immediatamente che ci troviamo di fronte a qualcosa di straordinariamente economico e leggero.

Il mouse è veramente molto delicato, fatelo cadere a terra una volta e dovrete ricomprarlo. Possiamo essere abbastanza soddisfatti: tuttavia, dovremo accontentarci di un design assolutamente economico e di un suono per la digitazione dei tasti abbastanza pronunciato.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...