18 Settembre 2025
HomeAndroidSamsung Galaxy A40. Buono ma nè carne nè pesce

Samsung Galaxy A40. Buono ma nè carne nè pesce

Il Samsung Galaxy A40 è uno smartphone di fascia media che si trova nel bel mezzo di una folla di concorrenti. La sua missione è quella di trovare qualcosa che lo distingua e che gli dia un vantaggio competitivo tale da rendere il dispositivo di successo.

Eppure c’è già in chi lo dovrebbe comprare un piccolo dilemma. Perché comprare un Galaxy A40 quando è possibile, spendendo un pochino di più, prendersi un top di gamma A50 o A70? E se invece vogliamo risparmiare perché non optare su un Samsung A30?

Insomma, nel nugolo di telefoni offerti da Samsung, questo modello corre il rischio di perdersi un po’, ed essere il solito né carne né pesce che nessuno compra.

Fatta questa doverosa premessa, il Galaxy A40 è uno smartphone assolutamente presentabile.

Design

Di tutta la nuova linea presentata da Samsung, Galaxy A40 è certamente il più facile da tenere in mano in quanto è il più corto e sottile di tutta la gamma.

Si tiene molto bene e molto facilmente in una mano, per cui dobbiamo notare una assoluta comodità. Il design potrebbe anche sembrare premium, ma prendendolo in mano sentiamo una combinazione del telaio di vetro e di plastica piuttosto che solamente in vetro, e subito il prodotto si rivela per quello che è, uno smartphone di fascia media.

È disponibile in tre colori: blu, rosa e bianco.

Sul retro troveremo uno scanner per le impronte digitali posizionato in maniera intelligente e facile da raggiungere, mentre i tasti di accensione e del volume si trovano sul lato destro. In fondo abbiamo un jack per le cuffie da 3,5 mm, una porta USB-C e un singolo altoparlante.

Il Samsung Galaxy A40 è dotato di un display full HD da 5.9 pollici, con un pannello Super Amoled che produce effetti visivi brillanti luminosi.
Abbiamo un piccolo notch in alto sul display, ma è assolutamente contenuto e sfidiamo che non darà fastidio a nessuno.

Fotocamera

Il Samsung Galaxy A40 è dotato di due fotocamere posteriori, un sensore principale da 16MP e un secondo sensore da 5 megapixel ultrawide da 123 gradi.

Sulla parte frontale abbiamo, per i selfie, una sola grande lente da 25 megapixel.

Abbiamo avuto un po’ di tempo per testare la fotocamera del Galaxy A40 e nonostante l’applicazione sia estremamente facile da usare e la qualità della foto sia abbastanza soddisfacente, non è certamente la fotocamera più veloce del suo settore per cui non si posiziona in cima alla concorrenza.

Abbiamo una batteria da 3100mAh con una capacità di ricarica rapida da 15W affiancata da un chipset octa-core da 1.8GHz e 4GB di RAM. È una dotazione abbastanza potente da far funzionare il sistema operativo Android 9 Pie senza particolari problemi e l’interfaccia One UI di Samsung funziona molto bene.

Abbiamo 64GB di spazio di archiviazione con la possibilità di arrivare ai 512 tramite una scheda MicroSD venduta separatamente.

Verdetto finale

Il Samsung Galaxy A40 non offre nulla per entusiasmare o catturare l’attenzione, anche se di per sè offre un’esperienza di smartphone di fascia media piuttosto solida e sufficientemente semplice.

In realtà dobbiamo notare da un po’ di tempo la tendenza da parte di Samsung di sparare un gran numero di dispositivi. La presentazione di una vasta gamma di prodotti con tante sigle molto simili e tante caratteristiche che quasi si equivalgono, è una tecnica che sinceramente non condividiamo.

Il rischio, come in questo caso, è che alcuni prodotti spariscano dalla circolazione o si confondano tra troppi “fratelli”, e non vengano nemmeno scoperti dal pubblico.

E questa tendenza a sparare nel mucchio per beccare l’unico prodotto che ha successo, e che magari ripaga dello sviluppo di tutti gli altri, è sintomo di un’azienda che sente pesantemente la concorrenza cinese ma che ancora, a nostro parere, non ha trovato una quadra per recuperare o mantenere la sua posizione dominante.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...