19 Ottobre 2025
HomeAndroidSamsung Galaxy Golden 3. Caratteristiche in anteprima

Samsung Galaxy Golden 3. Caratteristiche in anteprima

Un nuovo smartphone “a conchiglia” si prepara ad arrivare sul mercato: si tratta del Samsung Galaxy Golden 3, nome in codice Samsung SM-W2016. Dopo il Golden e il Golden 2, prodotti quasi esclusivamente per il mercato asiatico con un comparto hardware e software di fascia bassa, il nuovo Samsung Galaxy Golden 3 si appresta a fare il suo ingresso nei negozi (guidati, ovviamente, ai Paesi coreani e successivamente, con ogni probabilità, anche da quelli europei) con un design molto diverso da quello degli smartphone Samsung a cui ci eravamo abituati. Scopriamo insieme le caratteristiche del nuovo Samsung Galaxy Golden 3, trapelate in anteprima dalle schede tecniche del TENAA, l’ente cinese di certificazione degli apparati di telecomunicazione.

Samsung Galaxy Golden 3: lo smartphone a conchiglia con un hardware di tutto rispetto

Nell’era pre-smartphone i telefoni cellulare “a conchiglia”, con il display che si ripiegava sulla tastiera fisica, erano diffusi tanto sul mercato asiatico quanto su quelli europei e americani. Con l’avvento dei display touchscreen e dei display sempre più grandi, questo meccanismo di chiusura è andato perdendosi. In un mercato ormai saturo di smartphone simili fra loro, Samsung Galaxy Golden 3 rappresenta una novità, o meglio un ritorno al passato.

Samsung Galaxy Golden 3: il ritorno dello smartphone "a conchiglia"
Samsung Galaxy Golden 3: il ritorno dello smartphone “a conchiglia”

A partire dal doppio display: Samsung Galaxy Golden 3 equipaggia un primo pannello da 3,9″ con risoluzione HD 768×1280 pixel, collocato nella parte frontale del dispositivo e visibile quando questo è chiuso. Si tratta, in pratica, di un display “secondario” progettato per mostrare all’utente le notifiche, l’orologio e la schermata di blocco, utilizzabile all’occorrenza per controllare mail e messaggi. Una volta aperto, il samsung Galaxy Golden 3 ci mostra il suo secondo display, sempre da 3,9″ e con risoluzione analoga al primo: si tratta, ovviamente, dello schermo principale sotto al quale troviamo la grande tastiera fisica con numeri e lettere, esattamente come avveniva sui vecchi telefoni cellulari.

Sotto al cofano troviamo un processore Samsung Exynos 7 octa core da 2,1 GHz, 3 Gb di RAM, 64 GB di memoria interna (purtroppo non espandibile), un comparto grafico affidato alla GPU Mali-T760MP8 e due fotocamere da 16 MP (quella principale) e 5 MP (quella frontale). Il sistema operativo è affidato ad Android 5.1.1 Lollipop con la consueta interfaccia TouchWiz di casa Samsung. Il peso è di 204 grammi e le misure, abbastanza contenute, sono di 120 x 61 mm con uno spessore di 1,5 cm.

Samsung Galaxy Golden 3: un design retrò per un nuovo settore di smartphone

Le prime due generazioni di Samsung Galaxy Golden, destinate esclusivamente al mercato asiatico e soprattutto all’emergente mercato indiano, erano caratterizzate da componenti di fascia bassa, con un prezzo competitivo. Samsung Galaxy Golden 3 inverte questa tendenza: i materiali della scocca appaiono di tutto rispetto, con una struttura in vetro e metallo che ricorda più un design “premium”.

A questo bisogna aggiungere una spiccata somiglianza con il Samsung Galaxy S6, una delle regioni che avevano portato in un primo tempo a “scambiare” le prime immagini del Samsung SM-W2016 per il nuovo Samsung Galaxy S6 Mini. Samsung Galaxy Golden 3 rappresenta tuttavia un prodotto nuovo, disponibile inizialmente sul mercato asiatico (Zauba, uno dei principali distributori indiani, ha prezzato il Samsung Galaxy Golden 3 con una cifra corrispondente a 360 euro, tasse e imposte escluse) senza tuttavia escludere un arrivo sui mercati occidentali. In questo caso, il Golden 3 rappresenterebbe un prodotto quasi “innovativo”, regalando un ritorno al passato per tutti i nostalgici della tastiera fisica e per il design “a conchiglia” diffuso fino a una decina di anni fa.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...