17 Ottobre 2025
HomeAndroidWindows utilizza Amazon per le App Android

Windows utilizza Amazon per le App Android

Una delle più grandi sorprese dell’evento di lancio di Windows 11 è stato l’annuncio che le app Android arriveranno nel nuovo Microsoft Store ma tramite Amazon.

Sebbene la decisione sia stata elogiata ci sono anche perplessità, le persone si chiedono perché non sia stato preso un accordo solo con Google stesso.

Il Microsoft Store riprogettato su Windows 11 è molto gradito, ma gli utenti avranno molte meno app Android tra cui scegliere, rispetto alla quantità disponibile sul Play Store di Google.

Google ha annunciato di recente che sta cambiando il formato per le app Android, chiamato APK, e sta passando a un nuovo formato da agosto chiamato “Android App Bundle” o AAB.

Quando scarichi un’app dal Play Store di Google per il tuo dispositivo Android, utilizza la convenzione di denominazione “.APK”, simile a come installi un’app su Windows come “.exe” o “.DMG” sul sistema operativo macOS di Apple.

Tuttavia, questo nuovo tipo di file, secondo Google, riduce le dimensioni dell’app, oltre a poter essere firmato, il che significa essenzialmente che Google sarà in grado di tracciare l’app dal suo Play Store con una “chiave di caricamento”, quindi può aiutare a recuperare l’app per uno sviluppatore se si verifica qualcosa.

Ormai da anni, Amazon ha il proprio app store Android, che consente agli utenti di dispositivi Kindle Fire di scaricare app dal sito di Amazon e dalla vetrina dell’azienda.

Dal lancio del negozio nel 2011, ci sono quasi 500.000 app disponibili da Amazon, il che sembra poco rispetto ai milioni disponibili sul Play Store di Google.

Tuttavia, Amazon ha il controllo totale su questo negozio, quindi gli sviluppatori che realizzano app poco sicure e addirittura con intenti malevoli vengono bloccati, in modo simile alle linee guida di Apple.

Questo, insieme ai piani di Google per AAB e al suo piano per la firma di ogni app con una chiave di caricamento, potrebbe essere il motivo per cui vediamo invece lo store di Amazon su Windows 11. Aiuta a concentrarsi su ciò che è disponibile dalla vetrina di Amazon e non inonda il nuovo Microsoft Store di app simili. Inoltre, non è necessario che Microsoft controlli le app in arrivo da Android, poiché Amazon lo fa già.

È una mossa geniale. Abilita più app sul nuovo Microsoft Store con il minimo sforzo da parte di Microsoft e lo aiuta a diventare un sostanziale rivale del Mac App Store di Apple, con le app iOS ora disponibili sui Mac M1.

Con le estensioni disponibili anche per Microsoft Edge nel Microsoft Store, è uno sbocco fantastico per gli utenti nuovi ed esistenti scoprire app che altrimenti non avrebbero trovato prima.

Esiste già una prima versione di Windows 11 disponibile per il download per i test, ma al momento non include le app Android, quindi dovremo aspettare per vedere il successo dell’inclusione di queste app mobili da parte di Microsoft.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...