16 Novembre 2025
HomeAndroidEseguire il backup su Android

Eseguire il backup su Android

Vuoi creare un backup dei contenuti del tuo dispositivo Android oppure questo è incorso in qualche problema e devi ripristinarlo? Ecco come eseguire le procedure di backup e ripristino

Di utenti che passano da iOS ad Android ogni giorno ce ne sono veramente tanti. I motivi sono variegati: magari è più immediato per certe cose, vanta dispositivi dall’autonomia maggiore o magari permette di fare cose che su iOS non si potevano fare grazie alla tipica flessibilità del sistema Google. Senza nulla togliere ai prodotti Apple (che ancora oggi mantengono un certo numero di primati rispetto ai prodotti concorrenti), la possibilità che un utente voglia fare lo “switch” c’è.

Tra le differenze che l’utente percepisce quando inizia ad usare un prodotto Android troviamo anche una diversa gestione delle varie funzionalità del telefono: oggi ci soffermiamo su come fare backup per Android ed eventualmente ripristinare il proprio dispositivo, operazione che non sempre riesce ad essere completa ed immediata come quella dei prodotti Apple… almeno a prima vista.

A differenza di iPhone, Android non offre un univoco sistema di backup e ripristino completo. Su iPhone, invece, possiamo eseguirlo sia tramite iTunes sia tramite iCloud, ripristinando la totalità dei dati e delle applicazioni contenute nel nostro prodotto. Come raggiungere un risultato simile su Android?

A dir la verità, non è poi così complicato: semplicemente Android offre all’utente più vie per raggiungere il risultato atteso. Vediamone alcune.

Backup e ripristino tramite Google

Il grosso vantaggio dei dispositivi Android è che sono strettamente legati a Google che, tra i tanti servizi che offre, conserva i vostri contatti, le applicazioni scaricate, e tante altre utili informazioni nel vostro account Google. Quando accenderete per la prima volta il vostro dispositivo Android, vi verrà domandato se possedete un account di posta @gmail, qui la guida su come creare un account Google. Inserendolo (o facendolo più avanti tramite le impostazioni di sistema), il sistema vi proporrà di lasciare che Google faccia un regolare backup. Quando avrete un problema e vi ritroverete il dispositivo “azzerato”, attraverso questa stessa schermata potrete chiedere a Google di ripristinare tutto ciò che era stato conservato.

 

Fonte: Ridble – Leggi tutto

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...