13 Ottobre 2025
HomeFoto e VideocamereFujifilm X100V. La compatta migliora ancora

Fujifilm X100V. La compatta migliora ancora

Le fotocamere compatte con obiettivo fisso basate sui sensori di dimensioni APS-C sono diventate una realtà. Ma la serie X100 di Fujifilm è durata cinque generazioni da quando ha debuttato per la prima volta nel 2011, grazie alla combinazione di un buon obiettivo, un design meravigliosamente retrò ma funzionale e un’eccellente qualità fotografica.

Fujifilm Xv100
Fujifilm Xv100

Con l’X100V, ottiene alcuni aggiornamenti piuttosto significativi e graditi dentro e fuori, tra cui un LCD inclinabile, un quadrante ISO bloccabile, una migliore tenuta stagna, un mirino migliorato, una nuova versione dell’obiettivo f2 da 23 mm e la pipeline di video e immagini 4K – Sensore X-Trans CMOS 4, X-Processor 4.

Il costo della X100V

Il costo certamente non è dei più bassi, ma ci sono buoni motivi per apprezzarla comunque: puoi vedere i primi modelli in vendita qui.

La macchina è completamente sigillata contro le intemperie in tutto il corpo, per completare la sigillatura sull’obiettivo è necessario aggiungere l’anello adattatore AR-X100 e il filtro di protezione PRF-49, che aggiungerà poco meno di 100 euro al prezzo totale.

Fujifilm Xv100
Fujifilm Xv100

Nuovo sensore da 26 megapixel

Le differenze di qualità tra il nuovo sensore da 26 megapixel a risoluzione leggermente superiore e l’X100F, così come il miglioramento dell’autofocus è abbastanza sensibile. E poiché è essenzialmente l’X-Pro3 per quanto riguarda i file, è già supportato dal codec raw di Lightroom (e probabilmente di altri) non ci sono grosse sorprese.

Display inclinabile

Il display LCD inclinabile rende la fotocamera molto più flessibile da usare, inoltre il passaggio a OLED per l’EVF le conferisce un ulteriore contrasto. Non è mai piaciuto molto l’aspetto ottico del mirino ibrido di Fujifilm, ma la visione inversa galileiana, diretta piuttosto che attraverso l’obiettivo può essere un qualcosa di buono che la macchina ha acquisito.

Fujifilm Xv100 display inclinabile
Fujifilm Xv100 display inclinabile

Il corpo ha anche una notevole curva nella parte posteriore destra, quindi è più comodo da impugnare per un lungo periodo. Fujifilm è passato dalla lega di magnesio all’alluminio rivestito per le piastre superiore e inferiore, dando loro anche una sensazione leggermente più aderente. Un altro tocco utile è il lucchetto – sollevare per ruotare, abbassare per bloccare – quadrante ISO.

Fujifilm Xv100
Fujifilm Xv100

D’altra parte, Fujifilm ha spostato il pulsante Quick Menu sulla superficie di quella curva ma l’ha appiattito in modo che sia difficile sentirlo – e quasi impossibile da sentirsi con i guanti. E, come al solito per Fujifilm, l’impostazione di misurazione (“Fotometria”) è nascosta nei menu, il che è una seccatura per quelli che lo usano, anche se è possibile aggiungerlo ai menu personalizzati per un accesso più rapido.

Altri aggiornamenti notevoli includono la possibilità di registrare video 4K / 30p, sia DCI che UHD, a 8 bit internamente o 4: 2: 2 a 10 bit tramite HDMI, oltre a un passaggio a una connessione USB-C.

Fujifilm Xv100
Fujifilm Xv100

Specifiche tecniche

  • dimensioni e peso:
    • 128×74,8×53,3mm per 478 grammi (batteria e memoria incluse)
  • pixel effettivi:
    • 26,1MP
  • sensore d’immagine:
    • 23,5mmx15,6mm (APS-C) X-Trans COMOS 4 con filtro a colori primari
    • pulizia con Ultra Sonic Vibration
  • lenti:
    • Fujinon con lunghezza focale fissa 23mm (equivalente al formato 35mm: 35mm)
  • apertura:
    • F2-F16 a intervalli di 1/3EV
  • supporto a memoria esterna:
    • SD, SDHC, SDXC UHS-I fino a 512GB
  • sensibilità:
    • AUTO, ISO160-12800 (1/3 step) (standard)
  • tempo di posa:
    • meccanico: modalità P da 4 a 1/4000s, modalità A da 30 a 1/4000s
    • elettronico: modalità P da 4 a 1/32000s, modalità A da 30 a 1/32000s
    • meccanico + elettronico: modalità P da 4 a 1/32000s, modalità A da 30 a 1/32000s
  • scatto continuo:
  • flash integrato:
    • Super Intelligent Flash, da 30cm a 7,4m
    • slitta per flash esterno
  • VF:
    • OVF (area 95%, ingrandimento 0,52x) ed EVF (OLED da 3,69MP)
  • LCD:
    • 3″ 3:2 inclinabile
  • registrazione video:
    • fino a DCI 4K a 29,97p/25p/24p/23,98p, 200Mbps/100Mbps (fino a 10 minuti consecutivi)
  • modalità di simulazione film:
    • 17
  • connettività:
    • WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.2, USB-C, HDMI micro
  • batteria:
    • fino a 420 scatti o 45 minuti di registrazione video in 4K a 29,97p
Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...