Punti chiave
Non è un bug di Telegram
Il malware non sta sfruttando alcuna vulnerabilità di Telegram. Influisce sulla versione desktop dell’app, che non supporta le chat segrete e presenta impostazioni predefinite molto deboli.
Le chat segrete richiedono una memorizzazione permanente sul dispositivo, cosa che Telegram Desktop e Telegram Web non supportano al momento. Potremmo aggiungere questa possibilità in futuro. Al momento, sia l’app desktop sia quella Web caricano i messaggi dal Cloud all’avvio e li eliminano quando ci si scollega. Dato che le chat segrete non fanno parte del cloud, questo distruggerebbe tutte le tue chat segrete ogni volta che spegni il computer.
Le chat segrete sono anche specifiche del dispositivo e scompaiono se ti disconnetti. Considerando questo, è più pratico tenerle su un dispositivo che porti sempre con te. Se sei preoccupato per la sicurezza delle tue chat sul desktop, tieni presente che sono crittografate e ulteriormente protette dall’infrastruttura distribuita di Telegram. (dal sito Telegram)
Il video del malware
Come limitare i danni
In attesa che Telegram intervenga con un aggiornamento, è possibile mettersi al sicuro con un software dedicato alla protezione delle comunicazioni come AMP