28 Novembre 2025
HomeHardwarePlayStation 5, le specifiche. 825GB SSD e audio 3D

PlayStation 5, le specifiche. 825GB SSD e audio 3D

Sony ha annunciato i nuovi dettagli della sua PlayStation 5. La prossima generazione di console per videogame dovrebbe raggiungere gli utenti nell’estate del 2020 e Sony ha confermato che il lancio sul mercato non dovrebbe subire particolari ritardi per via della pandemia da Coronavirus.

Nel corso di una presentazione, durata quasi un’ora, Sony ha rivelato l’architettura della PlayStation 5. Sia il processore che la scheda grafica sono state realizzate dalla AMD assieme a una scheda SSD da 852GB. Le altre specifiche sono

  • 8x Zen a 2 core da 3.5GHz
  • 10.28 TFLOPS, 36 CU a 2.3GHz
  • 16GB GDDR/256-bit
  • SSD 825GB

Durante la presentazione, Mark Cerny il principale responsabile dello sviluppo della piattaforma, ha spiegato i tre principi dietro il design della PlayStation 5: l’attenzione per gli sviluppatori, l’equilibrio tra evoluzione e rivoluzione e le aspettative e i sogni dei videogiocatori.

Cerny ha spiegato che la nuova console ha ascoltato le esigenze degli sviluppatori, che negli ultimi tempi hanno richiesto la tecnologia SSD. Ha dimostrato come una PlayStation 4 è in grado di caricare dai 50 ai 100MB al secondo mentre la nuova unità SSD della PlayStation 5 carica 5 gigabyte in un solo secondo.

Il risultato è che la PS5 carica 2 GB di dati in 0,27 secondi rispetto ai 20 secondi necessari per la PlayStation 4.

La PlayStation 5 è capace di gestire tutte le parti del videogioco, al posto delle strategie utilizzate finora per ridurre i tempi, che si basavano sul riutilizzo di certe grafiche più e più volte.

L’SSD della PlayStation 5 consumerà anche meno RAM. Nella PlayStation 4 alcuni dati del videogioco dovevano essere registrati nella RAM, in modo da essere letti più velocemente.

Nella PlayStation 5, l’unità SSD ha quasi la stessa velocità della RAM, per cui gli sviluppatori potranno caricare dati di gioco direttamente nella SSD piuttosto che nella RAM, liberando ulteriore spazio da quest’ultima per l’elaborazione.

Sarà anche possibile aggiungere ulteriore memoria SSD, anche se i driver dovranno gestire una velocità adeguata. Sony ha confermato che verrà diramata una lista dei driver compatibili subito dopo il lancio ufficiale.

Cerny ha parlato anche dei processori della PS5 e ha spiegato la loro ampia compatibilità con la PS4. AMD ha lavorato con attenzione su questo punto garantendo che i 100 videogiochi più utilizzati con la PS4 funzioneranno bene anche con la console successiva.

Per quanto riguarda la GPU e la CPU, Cerny ha confermato che il processore grafico può produrre 10.3 teraflop a 2.23GHz mentre il processore si attesta sui 3.5GHz.

I processori della console aiuteranno anche a ridurre la quantità di energia necessaria in modo che la console rimanga fresca e silenziosa.

La presentazione si è poi concentrata sull’audio della nuova PlayStation 5. L’hardware Tempest Engine consente di riprodurre un audio 3D ascoltabile in cuffia, il che sarà uno dei fiori all’occhiello della nuova console.

Per coloro che utilizzano gli speaker della TV o le Soundbar, la PlayStation 5 sarà in grado di creare un suono virtuale adatto a questo tipo di periferiche.

Tino Foglia
Tino Fogliahttps://www.alground.com
Nella tecnologia da lungo corso, Tino Foglia collabora con i portali del gruppo. Articolista fidato e appassionato di letteratura e poesia, è l'anima "Umanistica" della redazione di Alground.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...